Matteo Renzi al Castello di Pandone a Venafro, grande ascolto per la fabbrica piu antica, la fonderia di campane Marinelli e la piu moderna Moda Impresa

Maria Carosella
22/11/2017
Attualità
Condividi su:

Con un leggero ritardo  rispetto ai tempi previsti il segretario del partito democratico Matteo Renzi, è arrivato a Venafro presso il magnifico Castello di Pandone. Ad attenderlo tutto il gotha del partito democratico molisano. Un cicerone speciale lo accompagnava, il prof Franco Valente. Il segretario del Pd ha ammirato le bellezze degli affreschi cinquecenteschi, descritti dalla sapienza di Valente,che adornano le stanze del castello.

Micaela Fanelli, segretaria del Pd Molisano a fare gli onori di casa. A seguire l'intervento della stessa Fanelli, degli  imprenditori molisani, del segretario della federazione del Pd di Isernia. In ultimo la parola al segretario nazionale del Pd 

Renzi all'arrivo ha salutato e ringraziato i fratelli Marinelli, titolari della fabbrica più antica di campane, La pontificia Fonderia di Agnone, per la campana donatagli in occasione dell'EXPO 2015 ed ha ascoltato con molta attenzione l'inervento di Armando Marinelli, titolare con il fratello Pasquale dell'impresa più antica e il rappresentante della fabbrica più moderna, la start up  Moda Impresa.

 In rappresentanza del PD dell'Alto Molise Maurizio Cacciavillani, componente della segreteria regionale

. Molti i sindaci presenti tra i quali Candido Paglione sindaco di Capracotta, il sindaco di Frosolone, Giovanni Carfagna, inoltre presente il Presidente della Provincia di Isernia Coia, il presidente regione Molise Frattura, gli assessori regionali, il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo, l'onorevole Venittelli .

Il titolare lPontificia Fonderia Marinelli di Agnone, nel suo  intervento oltre a narrare la nascita, la crescita,la storia della piu antica fabbrica di campane, fiore all'occhiello molisano e conosciuta in tutto il mondo, ha invitato  Renzi a venire a Agnone l'8 Dicembre il giorno della 'Ndocciata.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: