Anche il gruppo Ferrovie dello Stato ha raggiunto un accordo con i sindacati di categoria come molte grandi aziende, che stanno cercando di rispondere alla crisi del lavoro con ricambi generazionali.
Il loro obiettivo è quello di inserire nuove leve al posto dei dipendenti anziani che magari non hanno potuto accedere alla pensione per le nuove normative. I prepensionamenti saranno agevolati da un fondo creato appositamente dal gruppo FS accantonato presso l’INPS. A fronte di queste uscite l’accordo prevede l’inserimento di altrettanti giovani.
Dall’ultimo incontro di ottobre è stato stabilito il fabbisogno di personale per il 2018 che sarebbe di circa 500 nuovi posti e dove le figure cercate, che saranno assunte con vari tipi di contratto di lavoro a tempo determinato e indeterminato.
Gli interessati alle opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato possono valutare le posizioni aperte per lavorare presso l’azienda di trasporti ferroviari. Periodicamente, infatti, FS seleziona diplomati e laureati, per lo più in vista di assunzioni a tempo indeterminato e contratti di apprendistato.
CANDIDATURA
https://www.fsitaliane.it/content/fsilavoraconnoi/it/invia-cv.html
https://www.ticonsiglio.com/ferrovie-stato-lavoro-macchinisti-capitreno/