La responsabile Europa dei Giovani Democratici Caterina Cerroni interviene sulla violenza alle donne:molti avanzamenti ai quali dare solidità

25/11/2017
Attualità
Condividi su:

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Onu per ricordare la data dell’assassinio delle sorelle Mirabal che, come attiviste del “Movimento 14 giugno”, lottavano contro la dittatura di Rafael Leónidas Trujillo.

Dal 25 novembre del 1960, continua ancora oggi la lotta di tante donne contro la violenza di genere che è e resta tra le più diffuse violazioni dei diritti umani al mondo.

 I servizi televisivi, le pagine dei quotidiani, le nostre bacheche facebook, si riempiono di storie e riflessioni a ricordarci come nessun episodio di violenza fisica, verbale o psicologica sia giustificabile.

L’ondata di consapevolezza generata dalla campagna “me too” contro le molestie sessuali, la moda necessaria del femminismo che dalle scritte sulle magliette contagia le persone, l’investimento contro la violenza sulle donne che, nel 2018, sarà portato a 33 milioni di euro dal governo italiano, sono grandi avanzamenti, non solo per le donne, per tutti.

A questi avanzamenti è necessario dare una base solida: è fondamentale radicare una rete di centri antiviolenza che, per non lasciare nessuno indietro, deve essere potenziata anche nel nostro territorio, nella provincia di Campobasso, così come in quella di Isernia.

Per raggiungere quel bellissimo sostantivo femminile che è la parità è infine improrogabile creare percorsi di educazione sentimentale e affettiva che, sin dall’infanzia, insegnino alle persone il rispetto delle donne e dei diritti umani.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: