Buone notizie in seguito al sisma del 16 agosto arrivano dalla città di Termoli. Dove si sono avvertite distintamente le scosse di magnitudo 4.7 del 14 agosto e quelle di 5.1 e 4.4 del 16 agosto.
Nonostante questo nessuna lesione o criticità riscontrata nelle scuole di Termoli. È quanto emerso dai sopralluoghi condotti dai tecnici del Comune adriatico nei giorni a seguito del terremoto con epicentro a Montecilfone. I controlli sono stati effettuati su tutti gli edifici pubblici. Per quanto riguarda i cittadini che hanno rilevato crepe o lesioni nelle loro abitazioni, possono rivolgersi ai Vigili del fuoco. Se invece intendono verificare l'agibilità dell'abitazione in cui vivono, possono rivolgersi all'Ufficio urbanistica dell'ente municipale.
L'allarme di questi giorni a Termoli però è relativo al turismo. Le presenze di turisti mordi e fuggi sono state in calo rispetto a prima della scossa sismica. E anche coloro che hanno sulla costa adriatica la loro casa vacanze hanno deciso di terminare prima il loro soggiorno proprio grazie alla situazione di pericolo che era venuta fuori proprio in quelle ore.