Le farmacie e il medico di famiglia nei piccoli centri a rischio spolamento assumono un ruolo sempre più importante. Il farmacista sarà quindi ancora una volta l'antico mestiere dello speziale che raccoglie lo stato di salute di una comunità e riferisce come oggi i bisogni primari e risponde alle necessità di accudimento della popolazione con la consueta professionalità. Ancora più importante diventa il ruolo della farmacia nei piccoli centri, nei giorni festivi,quando il paese diventa meta turistica ma il 90% degli esercizi commerciali sono chiusi. Trovare un servizio territoriale, perchè tali sono le farmacie dei piccoli paesi, aperto a cinque minuti dalla propria abitazione, diventa una vera sorpresa che infonde sicurezza a chi necessita di assistenza farmacologica in emergenza. Dietro il banco due donne, la dottoressa Cinzia e Patrizia la titolare, che ascoltano, consigliano, indirizzano con competenza e gentilezza. Auguri di Buona Pasqua a Cinzia e Patrizia e a tutti quei lavoratori che nei giorni festivi sono a disposizione della comunità