Calcio, l'Olympia Agnonese punta al ripescaggio in D, servono 20 mila euro: si punta sull'azionariato popolare

27/06/2019
Attualità
Condividi su:

La serie D dell'Olympia Agnonese rappresenta un volano per l’economia, in un momento estremamente critico per comunità di Agnone, di aggregazione sociale e un formidabile strumento di marketing territoriale. Grazie all’Olympia Agnone, il nome della città, è comparso su testate e media nazionali, migliaia di atleti, dirigenti e tifosi di tante regioni e di importanti città  italiane hanno soggiornato e visitato l’Alto Molise. Lo sport, anche come veicolo di promozione e coesione sociale, di educazione al benessere fisico (150 iscritti a 7 scuole calcio) e serbatoio di alunni per le scuole locali,  dobbiamo difenderlo ad ogni costo.

        "Il primo passo da compiere - sostiene la dirigenza-  è la domanda di ripescaggio in quarta serie che scade il 5 Luglio. Oltre alla documentazione bisogna versare circa 20 mila euro. La città intera, le aziende, a partire da quelle che ne hanno un beneficio diretto, auspichiamo diano un segnale forte stringendosi intorno alla pluridecennale storia granata. Attraverso l’azionariato popolare contiamo di raggiungere la quota utile all’iscrizione e dare continuità al progetto calcio. Oltre a sostenere la nostra squadra, il versamento tramite bonifico bancario recante la causale ‘Contributo liberale’, sull’Iban  IT06T0538778070000002955663, potrà essere detratto dalla dichiarazione dei redditi".

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: