Riscaldatori di tabacco: scopriamo come funzionano

16/04/2021
Attualità
Condividi su:

Negli ultimi anni i riscaldatori di tabacco hanno riscosso un enorme successo. Il dispositivo, meglio noto come sigaretta elettronica senza combustione, è ormai sempre più diffuso come alternativa alla sigaretta tradizionale. Bisogna però fare subito una precisazione: il riscaldatore di tabacco è diverso dalla sigaretta elettronica, che va usata con i liquidi. Vediamo quali sono le differenze e come funziona nel dettaglio questo dispositivo di ultima generazione.

Riscaldatore di tabacco: come funziona

Il riscaldatore di tabacco è un dispositivo elettronico che sfrutta una tecnologia a riscaldamento termico, la quale consente di evitare la classica combustione e di riscaldare il tabacco in modo omogeneo ma senza bruciarlo.Questa è la principale differenza tra i dispositivi scalda tabacco e le classiche sigarette elettroniche uscite anni fa.

In sostanza, il riscaldatore di tabacco permette un’esperienza simile alla sigaretta tradizionale, con la differenza che non produce né fumo né cenere.

A differenza della sigaretta elettronica, il dispositivo scalda tabacco non funziona tramite un processo di vaporizzazione dei liquidi, bensì attraverso il riscaldamento di stick di tabacco usa e getta dotati di filtro. In commercio esistono diverse tipologie di stick, che si differenziano per intensità e tipologia di aroma. Si possono acquistare nella maggior parte delle tabaccherie e sono quindi facilmente reperibili.

Per attivare il dispositivo è sufficiente inserire lo stick e premere un pulsante per qualche secondo. Niente di più semplice ed immediato. Una volta terminato l’utilizzo, gli stick devono essere smaltiti nell’indifferenziato.

Powered by Glo

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: