Teramo, Mariapia Marinelli, agnonese, è il nuovo Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura

07/09/2021
Attualità
Condividi su:

 

 

 

Un nuovo e prestigioso incarico per Mariapia Marinelli, agnonese di anni 48. E' stata nominata primo dirigente della divisione anticrimine della questura di Teramo. Apprendiamo la notizia dai giornali abruzzesi ma la conferma l'abbiamo avuta direttamente da questa giovane e affabile donna che con il suo lavoro da circa 20 anni in polizia onora Agnone e gli agnonesi. A lei vanno gli auguri di buon lavoro e le congratulazioni di tutta la comunità della cittadina altomolisana. 

Entrata in Polizia nell’anno 2000,  è stata assegnata alla Questura di Genova ricoprendo incarichi presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, l’Ufficio di Gabinetto ed il Commissariato di P.S. “Centro”, distinguendosi in numerose attività volte a contrastare lo spaccio di stupefacenti al dettaglio, i reati predatori e lo sfruttamento della prostituzione.

Da maggio 2009 a gennaio 2015 ha prestato servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Milano, ricoprendo gli incarichi di dirigente della 6ª sezione “Contrasto al crimine diffuso”, dirigente della 4ª sezione “Reati sessuali e in pregiudizio di minori” e dirigente della 5ª sezione “Reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione”.

Dal gennaio 2015 è stata trasferita presso la Direzione Centrale Anticrimine – Servizio Centrale Operativo, dove si è occupata prevalentemente di mafie etniche, prostituzione e immigrazione clandestina, tratta di esseri umani, reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione. In tali ambiti ha collaborato a diverse inchieste, recandosi in missione presso le Squadre Mobili di Palermo, Catania, Trapani, Como, Chieti, Foggia e Bari. Ha ricevuto diversi encomi e lodi per aver coordinato indagini in materia di reati contro la persona ed il patrimonio, armi, stupefacenti e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Ha svolto numerose attività di docenza in materia di tecniche investigative, traffico di migranti, tratta di esseri umani ed operazioni sottocopertura presso la Scuola Superiore della Polizia di Stato e presso l’Istituto per Ispettori di Nettuno. Promossa Primo Dirigente lo scorso 7 marzo, è stata assegnata presso la Questura di Teramo ha assunto dal 1° settembre le funzioni di Dirigente della Divisione Anticrimine.

Buon lavoro da Altomolise.net

 

 

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: