Come giocare a Sette e Mezzo online

17/02/2023
Attualità
Condividi su:

Il noto gioco del sette e mezzo fa sempre pensare alle allegre serate in famiglia, specie quelle del periodo natalizio. Relegato per molti anni a gioco “casalingo”, sette e mezzo sta conoscendo una nuova giovinezza proprio trascinato sull’onda della crescente popolarità dei casinò non AAMS 2023.

Se le carte napoletane o piacentine sono considerate poco adatte per i saloni dei casinò tradizionali, sul web diventano uno dei punti di forza. Molti sono i giocatori, anche non italiani, che si avvicinano al sette e mezzo incuriositi anche dalle diverse immagini rispetto al mazzo di carte francesi. A ben vedere il nostrano sette e mezzo è facilmente assimilabile al noto Blackjack quindi perfetto per i casinò sul web.

Tuttavia ci sono alcune piccole differenze adottate dai casinò online che però non stravolgono il gioco. Come per il Blackjack la casa segue una regola su quando deve e non deve chiamare carta. Ci sono premi maggiori per un sette e mezzo “perfetto” ottenuto con due carte di cui una sia il Re di Denari, la cosiddetta matta.

Le carte usate per giocare a sette e mezzo online

Il mazzo di carte per il sette e mezzo on line è lo stesso che si usa per la versione tradizionale. Quaranta carte con i classici semi di denari, coppe, spade e bastoni. Nelle versioni sviluppate per i casinò online si è diffusa la versione napoletana delle carte ma questo dipende solo dallo sviluppatore del gioco. 

Il sette e mezzo online è disponibile per la maggior parte delle volte in versione RNG, ovvero con il software. Tuttavia non mancano versioni live, in diretta streaming con il croupier che gira le carte e annuncia le fasi della partita.

Come si svolge una partita di sette e mezzo online

Per chi ha familiarità’ con il gioco tradizionale allora non troverà differenze con la versione web. In tutti i casi per chi fosse poco pratico:

  • gli assi valgono 1;
  • le figure aggiungono al totale solo mezzo punto;
  • le altre carte, dal 2 al 7, valgono quanto rappresentano;
  • il re di denari fa da jolly (la matta) e assume ogni punteggio utile per arrivare a 7,5.

Obiettivo del gioco è battere il banco raggiungendo o avvicinandosi al 7,5, senza superarlo. Non fa differenza con quante carte si raggiunge o ci si avvicina a sette e mezzo. Se entrambe le parti realizzano un sette e mezzo (o altri totali uguali tra loro) è un risultato di parità.

La partita inizia con la distribuzione della prima carta, una al giocatore e una al banco. Sono entrambe visibili. Ora in base alla versione online in cui si gioca ci potrebbero essere delle differenze su come il banco si comporta. La versione della Giocaonline, uno sviluppatore italiano, prevede che il banco si fermi quando totalizza almeno 5. La Playtech, uno dei colossi del settore, propone una versione dove la casa chiama la carta con 2,5 ma non lo fa quando ha 3. Nella versione Playtech il sette mezzo ottenuto con due carte di cui una la matta viene pagato 2 a 1. 

Cosa succede in caso di pareggio

Anche le regole in caso di parità possono variare in base a come è stato impostato il gioco. La maggior parte delle volte in caso di parità tra banco e giocatore si recupera la propria puntata. In altre versioni invece dipende dal punteggio del pareggio, se sotto o sopra 5. Per via di queste varianti tra i diversi fornitori del gioco è bene leggere ogni volta le regole e la tabella dei premi proposta.

La versione Playtech di sette e mezzo online propone anche delle cosiddette side bet. Delle giocate aggiuntive oltre allo scopo principale del gioco. Sono chiamate Partita Perfetta e Mano di Poker. Una lodevole iniziativa ma che forse va a snaturare il senso del nostro italico classico gioco.

I vantaggi del sette e mezzo online

Seppur non ancora molto diffuso in tutto il canale web, sette e mezzo è interessante per diverse ragioni. Innanzitutto è un gioco facile che si apprende molto velocemente dove anche l’eventuale strategia si capisce in poche mani. Viene effettuato con carte italiane, questo aumenta la familiarità con il gioco nel riconoscere le immagini regolandosi di conseguenza. 

Il vantaggio principale risiede però nel basso vantaggio della casa che questo gioco propone. Il vantaggio della casa non è altro quella percentuale che il casinò ha su tutte le mani che vengono giocate. Più basso è il vantaggio della casa e maggiori sono le probabilità che una sessione di sette e mezzo online per un singolo giocatore sia profittevole. Il valore di vantaggio della casa (house edge) si contrappone a quello dell’RTP, il Return to Player. Quest’ultimo, nel sette e mezzo sul web il cui valore è preimpostato quando si gioca in versione software, oscilla tra il 99,60% e il 99,80%. Il vantaggio della casa (tra 0,2 e 0,4) è uno tra i più bassi in assoluto. Arriva a battere anche il Blackjack che è sempre considerato il tavolo verde maggiormente favorevole al giocatore.

Al momento potrebbe essere un po’ difficile trovarlo ma il sette e mezzo online si sta diffondendo nei casinò non AAMS molto velocemente.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: