Papa: prima di Benedetto XVI il 'gran rifiuto' di Celestino V =
(ASCA) - Citta' del Vaticano, 11 feb - Le dimissioni di
Benedetto XVI non hanno precedenti nella storia recente della
Chiesa. Per trovare un altro papa dimissionario si deve
risalire a Celestino V detto Pietro del Morrone (Molise, fra
il 1209 ed il 1215 - Fumone, 19 maggio 1296). Fu il 192* papa
della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.
Pietro da Morrone, sacerdote, condusse vita eremitica.
Diede vita all'Ordine dei ''Fratelli dello Spirito Santo''
(denominati poi ''Celestini ''), approvato da Urbano IV, e
fondo' vari eremi. Eletto papa quasi ottantenne, dopo due
anni di conclave, prese il nome di Celestino V e, uomo santo
e pio, si trovo' di fronte ad interessi politici ed economici
e a ingerenze anche di Carlo d'Angio'. Accortosi delle
manovre legate alla sua persona, rinunzio' alla carica,
morendo poco dopo in isolamento nel castello di Fumone.
Celestino V e' oggi famoso per il giudizio di Dante che lo
defini' come ''colui che per viltade fece il gran rifiuto''.
red-gc/