Auto blu, un altro primato negativo per la Regione Molise. E noi paghiamo

redazione
16/02/2013
Attualità
Condividi su:

P.A.: MENO AUTO PUBBLICHE NEL 2012, -27% SU ANNO, LA GRAN PARTE A ENTI LOCALI =
      CALA SPESA RISPETTO A 2009

      Roma, 16 feb. (Adnkronos) - Un parco auto da 59.202 vetture,
quello in dotazione alla P.a.alla fine del 2012. E' quanto indica il
ministero della Funzione pubblica spiegando che nell'anno passato c'e'
stato un calo del 27% rispetto al 2011. Secondo il censimento
permanente, le p.a. locali possiedono il 92,3% delle vetture
pubbliche, a fronte del 7,7% detenuto dalle amministrazioni centrali.
Il 41,2% va ai Comuni, il 31,7% alle aziende ospedaliere, mentre il
4,3% alla p.a. centrale in senso stretto (Organi di rilievo
costituzionale, Ministeri, Enti previdenziali, Universita', Enti
pubblici non territoriali). Nel complesso la spesa per le auto di
servizio ammontava, nel 2011, a circa 1.100 milioni di euro, di cui il
19% (209 milioni di euro), a carico delle amministrazioni centrali e
890 milioni di euro (81,0%) della p.a. locale.La riduzione,
confrontando i dati con quelli del 2009, e' stata del 15,9%. Una
riduzione di entita' inferiore al 20% previsto dalla normativa
vigente, ascrivibile maggiormente alla PA locale (-16,8%) rispetto
all'amministrazione centrale (-11,9%).

      La quota di auto blu (cioe' quelle di rappresentanza in uso ai
vertici delle amministrazioni, o comunque di servizio guidate da un
autista) e' di 7.118 unita', pari al 12,0% del totale (cui vanno
aggiunte circa 100 auto blu in forza agli organi costituzionali, non
soggetti alla rilevazione). La massima concentrazione nei Consigli
regionali (90,4% sul totale auto in dotazione), nella p.a.centrale
(63,3%) e nelle Camere di commercio (49,6%). Il rapporto tra auto blu
e il parco macchine della p.a. risulta particolarmente alto al Sud, in
particolare in Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia dove le
percentuali sono comprese tra il 25% e il 28%. (segue)

      (Sec/Opr/Adnkronos)
16-FEB-13 12:00

NNNN

ZCZC
ADN0169 3 ECO 0 ADN ECO NAZ

      P.A.: MENO AUTO PUBBLICHE NEL 2012, -27% SU ANNO, LA GRAN PARTE A ENTI LOCALI (2) =


      (Adnkronos) - Solo in cinque regioni ''virtuose'' (Friuli
Venezia Giulia, Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Puglia) la spesa
annuale 2011 delle amministrazioni locali e' rientrata (in particolare
nel Friuli Venezia Giulia) nella soglia dell'80% della spesa 2009.

      Il Censimento permanente e monitoraggio dei costi delle auto
pubbliche e' realizzato da Formez PA, su incarico del Ministero per la
pubblica amministrazone.Gli enti che hanno risposto al censimento sono
8.041, pari al 94% dell'universo di riferimento.

      (Sec/Opr/Adnkronos)
16-FEB-13 12:01

NNNN

ZCZC
ADN0178 3 ECO 0 ADN ECO NAZ

      P.A.: MENO AUTO PUBBLICHE NEL 2012, -27% SU ANNO, LA GRAN PARTE A ENTI LOCALI (3) =
      COSTI AUTO BLU 51% SPESA TOTALE-IN 2013 RISPARMIO 300 MLN SU
2009

      (Adnkronos) - Sempre secondo il censimento, nel 2012 il costo
delle auto blu scende sotto quello delle auto grigie. Nel 2011 le auto
blu sono costate 561 milioni di euro, quelle grigie 485 milioni di
euro. I costi per le auto blu (in massima parte dovuti agli autisti)
rappresentano quindi il 51% della spesa totale. Significativa la
differenza tra amministrazione centrale, per la quale il costo delle
auto blu incide per il 71,9% e amministrazione locale, che spende per
questa categoria di vetture il 45,2% dell'intero importo. Nel 2011
sono stati risparmiati 208 milioni di euro, di cui 125 milioni di euro
per le auto grigie, pari al 60,3% del totale e 82 milioni di euro
(39,7%) per le auto blu.

      Alla luce della nuova stretta inserita nella legge di stabilita'
del 2012 si prevede un'ulteriore, netta riduzione, si legge nella nota
diffusa dal ministero. Il risparmio totale nel 2013 rispetto al 2009
dovrebbe superare i 300 milioni annui. ''Sara' pressoche' impossibile
per le p.a. 'bypassare' i divieti imposti all'acquisizione di nuove
auto. Chi ancora non si e' messo in linea dovra' farlo immediatamente,
razionalizzando il proprio parco auto'', sottolinea la nota.

      Si prevede non solo un ulteriore taglio delle auto blu, che pure
sono diminuite del 27% circa nel corso del 2012 e una riduzione del
personale dedicato, che ancora incide pesantemente sul totale della
spesa, ma anche un'ottimizzazione dell'utilizzo dell'intero parco auto
gia' detenuto

      (Sec-Val/Zn/Adnkronos)
16-FEB-13 12:07

NNNN

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: