Agnone: tagliati tre grossi alberi in Via Gualterio, tra potature e abbattimenti, il verde cittadino scompare

Maria Carosella
19/07/2024
Attualità
Condividi su:
 

 

Un'ondata di indignazione e preoccupazione scuote  gli agnonesi ambientalisti, dove l'amministrazione comunale, in collaborazione con i comitati di quartiere, sembra nutrire una singolare predilezione per il taglio degli alberi.

Alla villetta comunale di Agnone i pini mediterranei che offrivano ombra e refrigerio, tempo fa sono stati abbattuti  e sostituiti con alberi d'olivo, scelta che lascia i cittadini a patire il caldo durante le assolate giornate estive. La scure, recentemente tra altri luoghi, è caduta anche su tre grossi alberi in via Gualterio, sostituiti da panchine e buche vuote, senza intravedere un  progetto di ripiantumazione.

Nessuna descrizione disponibile.

Le giustificazioni addotte dalle amministrazione oscillano tra la messa in sicurezza e la riqualificazione urbana, spesso legata ai progetti finanziati dal PNRR. Tuttavia, dietro queste motivazioni formali, si celano spesso mancanza di competenze, superficialità e una preoccupante assenza di dialogo con la cittadinanza.

Piani di potatura "improvvisati", valutazioni frettolose e l'assenza di un confronto costruttivo con le comunità locali: questi gli ingredienti di una ricetta che porta all'abbattimento indiscriminato del verde urbano, con conseguenze pesanti e a lungo termine.

Oltre al danno estetico e paesaggistico, la perdita di alberi comporta una serie di ripercussioni negative

Cosa si può fare? Innanzitutto, è necessario un cambio di mentalità: il verde urbano non è un ostacolo da eliminare, ma una risorsa preziosa da tutelare e valorizzare.

Serve poi maggiore trasparenza e coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali che riguardano il patrimonio arboreo.

Insieme, possiamo fare la differenza. Difendiamo gli alberi, difendiamo il nostro futuro.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: