La campagna di raccolta fondi della Fondazione Telethon sta ottenendo un grande successo in Molise, con i banchetti allestiti a Poggio Sannita e nelle altre località dell'Alto Molise che stanno riscuotendo una calorosa partecipazione da parte della comunità. Molti cittadini hanno contribuito con l'acquisto dei prodotti della Fondazione, sostenendo così la ricerca sulle malattie genetiche rare, un impegno fondamentale per la lotta contro queste patologie.
La raccolta proseguirà ancora per tutto il periodo natalizio e oltre, fino all'Epifania. L'iniziativa, infatti, non si ferma: sono previsti eventi itineranti e un'ulteriore raccolta "porta a porta" a domicilio, che consentiranno a chiunque desideri contribuire di farlo, anche da casa.

Un ringraziamento particolare va ai numerosi volontari che hanno reso possibile questo successo: a Poggio Sannita, Lena Di Carlo, Elina Labate, Giulia Di Pinto, Vittoria Bartolomeo, Chiara Bartolomeo, Veruska Polinari, Karol e Matteo Palomba; ad Agnone, Raffaella Treglia, Claudia Gualtieri e Dolcidee di Tiziana Di Rienzo; a Vastogirardi, "Un diavolo x capello" di Marianna Venditti; e a Pescolanciano, Mariassunta Vitullo.
La Fondazione Telethon ringrazia di cuore tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla causa, ricordando l'importanza di continuare a sostenere la ricerca, per garantire un futuro migliore a chi è colpito da malattie genetiche rare. #fondazionetelethon #campagnadinatale #poggiosannita #ricerchesullemalattiegeneticherare