Torneo delle regioni, prodigiosa rimonta del Molise juniores

Oggi in campo contro la Liguria

redazione
24/03/2013
Comunicati Stampa
Condividi su:

JUNIORES

Rappresentativa Molise – Rappresentativa Calabria 2-2

Molise (4-4-2): Ricci, Sabatino, Ferrante (46’ Patella), Pirone (46’ Pompetti), Marino (41’ Pirolli), Cea, Capaldi (71’ Di Tulio), Fraraccio, Zaccaro, Tasillo, Di Criscio (46’ De Matteo). A disp: Recchiuti, Di Cristinzi, Corsetti, Colucci. Ct Marinelli
Calabria (4-3-2-1): Barilaro, Cosoleto, Difinizio, Irace, Pizzoleo, Sorgiovanni, Ianni (68’ Siclari), Nesci (62’ Grisolia), Muccari (46’ Franchino), Spanti, Cuscunà. A disp: Simonetta, Rotolo, Casella, Muscatello, Chilà, Marotta. Ct Salerno
Arbitro: Porta di Oristano
Reti: 9’, 34’ Nesci, 89’ Di Matteo, 91’ Pompetti
Note: spettatori 100 circa. Ammoniti: Marino, Tasillo, Ferrante, Pizzoleo, Ianni, Fraraccio. Al 54’ espulso Cuscunà per fallo di reazione su Fraraccio. Angoli: 0-3. Recupero: 1’; 4’.

Sant’Antioco. Sotto di due gol maturati nel primo tempo, il Molise riacciuffa la Calabria in zona Cesarini e resta in corsa per la qualificazione alle fasi successive. Parte forte la Calabria che dopo appena nove minuti si ritrova in vantaggio con Nesci che, servito sul filo del fuorigioco, batte con un preciso pallonetto Ricci in uscita. L’undici di Mauro Marinelli, imbattuto da tre anni consecutivi,  appare incapace di reagire, complice un nervosismo immotivato soprattutto a centrocampo e in difesa dove si continua a sbagliare. Così al 34’ ne approfitta ancora Nesci. L’attaccante della Nuova Gioiese, servito  con un lancio dalle retrovie, elude il pacchetto arretrato avversario, entra in area e  con un preciso diagonale supera l’incolpevole Ricci. Il portiere del Sesto Campano tiene a galla i suoi compagni quando al 39’ compie un miracolo su Ianni deviando la palla fuori. Nella ripresa la svolta del match. Minuto 54’ e Cuscunà compie un brutto fallo di reazione su Fraraccio: cartellino rosso diretto e Calabria in dieci uomini. Nel frattempo mister Marinelli aveva deciso di spedire in campo Di Matteo che alla fine risulterà l’uomo della provvidenza. Passano i minuti e i calabresi, malgrado l’inferiorità numerica, si rendono pericolosi al 74’ con Grisolia che a tu per tu con Ricci spedisce fuori.  Quando tutti credono che i giochi siano fatti ecco il Molise che non t’aspetti. All’83’ Fraraccio servito in area da Zaccaro fallisce clamorosamente il gol che poteva riaprire la gara: bravo il numero uno calabrese a respingere la sfera con un piede. Si entra in zona Cesarini e Zaccaro si procura un calcio di punizione dal limite dell’area, sul pallone va Di Matteo che con una magistrale parabola inganna Barilaro sotto il sette: 1-2. L’arbitro Porta di Oristano indica quattro minuti di recupero. Il Molise ci crede e al primo minuto è ancora Di Matteo a calciare dalla sinistra una punizione a centro area che viene sporcata da Pompetti con la sfera che termina la corsa in porta: 2-2. Oggi nel pomeriggio i molisani sono attesi dal test contro la Liguria.

Dagli spogliatori – “Credo che abbiamo compiuto un vero e proprio furto”. Lo dice l’allenatore del Molise Mauro Marinelli a fine gara. “Non meritavamo assolutamente di pareggiare soprattutto visto come abbiamo disputato la prima frazione di gioco. Se fossi nel tecnico della Calabria sarai arrabbiato nero con la squadra che ha letteralmente sciupato l’occasione di centrare i tre punti. Li meritavano tutti. Allo stesso tempo – ha proseguito Marinelli – va dato atto al Molise di averci creduto fino alla fine. Credo – ha concluso il ct molisano – che a fare la differenza siano stati gli innesti nella ripresa, tuttavia se giochiamo come fatto nel primo tempo non andremo da nessuna parte”.


FEMMINILE

RAPPRESENTATIVA LAZIO – RAPPRESENTATIVA MOLISE 9-0

LAZIO: Valeriani, Silvi, Bartolini (46’ Rossi), Petrolini, (51’ Federico), Ietto, Lorè, Narduzzi (46’ Simeoni), De Vecchis (51’ Verro), Martinovic, Abbruzzino, Carosi (46’ Fiorella). A disp: Bonjean, De Luca, Bortolussi. Ct Macidonio
MOLISE: Nesta, (55’ Caserio), Riccio, Iocca, Sassano, (68’ De Santis), Di Costanzo (38’ Zuppone), Vizzarri, Festa, Nolasco, Petrarca, Guerrera (25’ Ciarlariello), Rossi. A disp: Bita, Discenza, Tirabasso, Marchitto. Ct Antrone
Arbitro: Porcheddu di Oristano
Marcatori: 17’ Narduzzi, 21’ Narduzzi, 24’ Martinovic, 25’ De Vecchis, 37’ Narduzzi, 41’ Martinovic, 42’ Fiorella, 46’ Fiorella, 80’ Martinovic.
Note: spettatori 100. Ammoniti: Lorè, Festa. Angoli: 11-0. Recupero: 1’; 4’.

Teulada. Troppo forti le campionesse uscenti del Torneo delle Regioni per il Molise che paga oltremisura lo scotto di inesperienza e di un tasso tecnico inferiore. Le ragazze di mister Antrone reggono bene il primo quarto d’ora, dopodiché crollano sotto i colpi della Narduzzi (tripletta), Martinovic (tripletta), Fiorella (doppietta) e De Vecchis. In mattinata ancora un match di fuoco attende le molisane. Infatti l’avversario di turno sarà il quotato Piemonte.

Allievi: Molise - Calabria 0-0 

Giovanissimi: Molise - Calabria 1-3 

Calcio a cinque: Molise - Calabria 0-4 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: