L’11 agosto l’ultimo appuntamento dedicato alla commedia plautina al Teatro Italico di Pietrabbondante
Il Teatro Sannitico di Pietrabbondante ospiterà l’evento conclusivo della stagione estiva dedicata al grande teatro classico.
Lunedì 11 agosto 2025, alle ore 18:30, andrà in scena La Commedia delle Tre Dracme, irresistibile capolavoro comico di Plauto, portato in scena dalla Compagnia Torino Spettacoli con la regia di Girolamo Angione ed Elia Tedesco, e le coreografie di Gianni Mancini.
L’iniziativa fa parte della rassegna estiva “Tra Antiche Mira”, promossa dalla Fondazione Molise Cultura in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, con l’obiettivo di valorizzare i siti archeologici del territorio.
Un Plauto sempre attuale
“La Commedia delle Tre Dracme” appartiene alle cosiddette commedie romanzesche di Plauto, caratterizzate da una vena ironica e un’inesauribile comicità.
La trama racconta di un giovane scialacquatore salvato da un ingegnoso raggiro ordito da un vecchio amico del padre e dal classico servo plautino, figura tanto astuta quanto parassita.
Tra i temi centrali, amicizia e lealtà: Callicle, per proteggere un tesoro nascosto, è disposto ad acquistare la casa dell’amico Carmide sfidando le malelingue; Lisitele, generoso, vuole sposare la sorella dell’amico Lesbonico anche senza dote, pur di aiutarlo.
Una tradizione teatrale viva
La Compagnia Torino Spettacoli, con sessant’anni di attività ereditati dal pioniere Giuseppe Erba, continua da oltre trent’anni la sua ricerca nel Teatro Classico.
La commedia plautina è diventata un punto fermo grazie al lavoro di Gian Mesturino e Girolamo Angione, che restituiscono a Plauto una freschezza capace di coinvolgere il pubblico contemporaneo.
Nel cast: Elia Tedesco, Stefano Fiorillo, Valentina Massafra, Enzo Montesano e i Germana Erba’s Talents.
? Data: 11 agosto 2025 – ore 18:30
? Luogo: Teatro Sannitico di Pietrabbondante (IS)
? Ingresso: € 10,00
? Biglietti: Ciaotickets o presso punti vendita autorizzati