Manca meno di una settimana al ritorno di uno degli appuntamenti culturali di grande rilievo dell’estate vastese: Musiche in Cortile, la rassegna organizzata da Muzak Eventi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Vasto. Dal 17 agosto ai Giardini di Palazzo d’Avalos, quattro serate di musica, teatro e parole animeranno la città con grandi nomi della scena artistica italiana.
In vent’anni di storia, il palco di Musiche in Cortile ha accolto artisti come Gino Paoli, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Eugenio Finardi, Fabrizio Bosso, Paola Turci, Peppe Servillo, Fabio Concato e molti altri, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali estivi di maggior prestigio, capace di richiamare pubblico e attenzione ben oltre i confini regionali.
Con quattro serate da vivere sotto le stelle di Vasto, tra fascino e grande cultura, l’edizione 2025 promette emozioni altrettanto intense:
• Domenica 17 agosto: Enzo Avitabile Acoustic World Trio, un viaggio musicale tra radici e contaminazioni, dal Mediterraneo al mondo.
• Martedì 19 agosto: Luca Barbarossa – Racconti Sonori, un intreccio di canzoni, aneddoti e poesia urbana.
• Giovedì 21 agosto: Lina Sastri – Voce ’e notte, omaggio intenso e teatrale alla canzone napoletana.
• Mercoledì 10 settembre: Alessandro Preziosi – Le memorie di Adriano, con musiche dal vivo di Giacomo Vezzani.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:30. I biglietti, acquistabili anche con Carta del Docente, sono disponibili su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati. Per informazioni contattare Muzak Eventi al numero 346 7513610.