ASReM: West Nile, a Trivento trovato il virus in un falco

Mario Di Laudo
14/08/2025
Attualità
Condividi su:

In una nota dell’ASReM si legge che a Trivento è stato trovato un volatile, nello specifico un falco, positivo al virus West Nile. Il Dipartimento di Prevenzione ha informato il Servizio di Sanità Veterinaria e si è confrontato con il Comune interessato.

«Si ricorda che i volatili sono serbatoi naturali del virus, mentre le zanzare ne sono i vettori. Per quanto riguarda le donazioni di sangue, la struttura competente sta effettuando test su tutti i donatori della regione», precisa l’ASReM.

Per ridurre il rischio di punture e la proliferazione delle zanzare, è importante seguire alcune semplici indicazioni:

• Eliminare contenitori inutili che possano raccogliere acqua (barattoli, lattine, pneumatici usati).

• Coprire vasche, cisterne e bidoni per l’irrigazione con teli o coperchi.

• Svuotare settimanalmente sottovasi, ciotole per animali e qualsiasi altro contenitore lasciato all’aperto.

• Proteggere porte e finestre con zanzariere e, se necessario, usare repellenti cutanei seguendo le istruzioni.

• Indossare abiti chiari che coprano la maggior parte del corpo, soprattutto all’alba e al tramonto.

• Controllare grondaie e aree dove l’acqua può ristagnare, evitando accumuli.


In caso di sintomi come febbre alta, mal di testa, debolezza muscolare o confusione mentale, è fondamentale consultare immediatamente il proprio medico.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: