Club 500 & Auto d’Epoca Terventum: oltre 100 auto al 6° Raduno Città di Trivento tra motori e tradizione

Mario Di Laudo
16/08/2025
Attualità
Condividi su:

Una giornata di festa, passione e motori. Così si può riassumere il 6° Raduno Città di Trivento, organizzato dal Club 500 e Auto d’Epoca Terventum con il patrocinio del Comune di Trivento. L’evento, tornato dopo un anno di pausa, ha superato ogni aspettativa, registrando una partecipazione numerosissima di oltre 100 vetture provenienti non solo dal Molise, ma anche dalle regioni limitrofe.

Il cuore pulsante della manifestazione è stata Piazza Calvario, che per la prima volta ha accolto l’esposizione delle auto storiche. Fin dal mattino, la piazza si è animata di colori, rombi di motore e curiosi, trasformandosi in un vero e proprio museo a cielo aperto. Non poteva mancare la regina indiscussa dell’evento, la Fiat 500, affiancata da numerosi altri modelli d’epoca che hanno arricchito l’esposizione. Dopo le iscrizioni e la colazione nei bar convenzionati, la carovana si è messa in moto lungo il suggestivo itinerario Trivento–Salcito–Trivento, regalando agli spettatori uno spettacolo unico. Al rientro, gli equipaggi hanno potuto godere di un aperitivo e della visita guidata nel centro storico, un’occasione per coniugare la passione per i motori con la scoperta del patrimonio culturale locale. La mattinata si è conclusa con il pranzo conviviale presso l’Osteria Donna Francesca, dove molti partecipanti hanno scelto di fermarsi, condividendo un momento di amicizia e buona cucina, rafforzando lo spirito di comunità che caratterizza il club.


Il successo dell’evento è stato reso possibile grazie all’impegno dei soci del Club 500 e Auto d’Epoca Terventum, alla collaborazione dei volontari dell’Associazione Nazionale Alpini – Sez. di Trivento, dell’Associazione Centro Storico Trivento, dei bar e delle attività locali, e al supporto degli sponsor.
«Non ci aspettavamo una partecipazione così numerosa, soprattutto considerando la data scelta – hanno dichiarato dal direttivo – ma il calore e l’entusiasmo dimostrati ci spingono a fare ancora meglio in futuro».
Il raduno si è inserito nel programma dei festeggiamenti di San Rocco, che nel pomeriggio hanno visto lo svolgersi dei tradizionali giochi popolari in Piazza Fontana, a cura della Pro Loco Terventum, completando una giornata che ha unito motori, tradizione e comunità. Con questa manifestazione, il Club 500 e Auto d’Epoca Terventum conferma la sua vitalità e guarda già alle prossime iniziative, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più soci, simpatizzanti e appassionati, trasformando un evento motoristico in un momento di identità e condivisione per l’intero territorio.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: