Montagne Italia: a Capracotta sindaci ed esperti insieme per scrivere il futuro dei territori

18/08/2025
Attualità
Condividi su:

Il prossimo 29 agosto presenteremo a Capracotta il rapporto “Montagne Italia”, realizzato da Uncem insieme alla fondazione Montagne Italia. Il rapporto descrive territori e comunità delle montagne italiane che rappresentano più del cinquanta per cento della superficie nazionale, una parte importante dell’Italia che non sta ferma. Oltre tremila sindaci che, nonostante le difficoltà, provano ogni giorno a programmare insieme il futuro dei territori e delle comunità che rappresentano.

 E lo fanno quasi sempre in silenzio, difendendo e migliorando l’organizzazione dei servizi fondamentali, dalla sanità, ai trasporti, alle scuole, provando il percorso dell’innovazione e non dell’assistenzialismo. Il tutto in un’idea di comunità intesa nella sua accezione più ampia, perché legata appunto a un progetto di sviluppo comune che superi i nostri campanili. Quello che, con grande fatica ma anche con altrettanta convinzione, stiamo facendo all’interno della Strategia Nazionale per le Aree Interne e della nostra Green Community. 

Ecco, vogliamo parlare del futuro delle nostre comunità e delle sfide dei territori, sperimentando il cambiamento possibile, perché nessun destino è già scritto. Lo faremo con alcuni tra i maggiori esperti del settore, certi di riuscire a dare un contributo che possa riaccendere la speranza sulle nostre montagne. Segnatelo sulle vostre agende, il 29 agosto prossimo, a Capracotta presso la casa della Cultura nel palazzo municipale.

Il Sindaco di Capracotta Candido Paglione

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: