L’ultimo sbarco ad Ancona. Sette minori vanno in Molise. Solo uno resterà in città

23/08/2025
Attualità
Condividi su:

Saranno accolti in Molise, in una struttura della provincia di Campobasso, sette dei minori non accompagnati giunti ieri al porto di Ancona sulla nave della ong Solidaire. Sono 64 le persone salvate nel Mediterraneo centrale.

Ad accoglierle sul molo i volontari della Croce rossa italiana, la Protezione civile e le forze dell’ordine. Sulla fiancata della nave della ong argentina, che batte bandiera tedesca, è raffigurata l’immagine di un naufragio con la scritta: “Gli europei sono stati immigrati illegali in Africa per secoli. Hanno saccheggiato, trafficato umani e assassinato. Questa è la conseguenza”.

In un primo momento i 64 migranti avrebbero dovuto essere accolti ad Ancona e nelle Marche, con i minori destinati a strutture tra Pesaro e Macerata. La decisione è però cambiata dopo il post del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti (Forza Italia) https://www.facebook.com/daniele.silvetti

 

, critico verso la gestione degli sbarchi e verso le ong, e dopo l’intervento del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Su indicazione del Viminale, guidato da Matteo Piantedosi, i migranti sono stati redistribuiti fuori regione: 56 adulti in Abruzzo e i 7 minori non accompagnati in Molise, mentre solo un tredicenne resterà ad Ancona.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: