Stivaletta, maestro delle miniature: dalla Torre di Montebello al Castello Caldoresco

L’artista vastese espone oltre venti miniature, per lo più simboli e monumenti della città, con un omaggio anche al vicino Molise.

Mario Di Laudo
26/08/2025
Attualità
Condividi su:

C’è anche un pezzo di Molise nella mostra inaugurata ieri presso “La Rotonda” di Lungomare Cordella, a Vasto Marina, organizzata dal consorzio di commercianti “Vivere Vasto Marina”. Tra le oltre venti opere esposte dall’artista vastese Giuseppantonio Stivaletta, spicca la riproduzione in scala della Torre di Montebello, simbolo di Montenero di Bisaccia e baluardo un tempo destinato alla difesa e al controllo del litorale molisano.

Stivaletta, muratore oggi in pensione, da oltre dieci anni dedica tempo e passione alla ricostruzione in miniatura di chiese, palazzi storici e monumenti. Il suo metodo di lavoro è tanto semplice quanto rigoroso: parte da fotografie stampate su formato A4, poi effettua sopralluoghi accurati sul posto per prendere le misure con precisione millimetrica. Solo dopo inizia la parte più affascinante: la produzione manuale dei singoli mattoncini e la loro paziente composizione, tassello dopo tassello. La maggior parte delle sue opere è realizzata in scala 1:50.

Tra i lavori più imponenti dell’artista figurano la miniatura del Castello Caldoresco di Vasto, realizzata in nove mesi di lavoro notturno quotidiano, e quella di Palazzo D’Avalos, completata in sette mesi. Non mancano il Faro di Vasto, presente in due versioni (scala 1:50 e 1:100), e la Torre di Montebello (1:20), tributo al Molise. Attualmente l’artista sta realizzando su commissione altre tre miniature del Faro.

Stivaletta conta all’attivo circa 40 opere. La mostra, visitabile tutti i giorni dalle 18:00 fino al 1° settembre, offre al pubblico la possibilità di ammirare oltre venti creazioni, entrando in un mondo fatto di pazienza, precisione e passione per l’arte e la memoria storica. L’esposizione diventa così un’occasione per scoprire non solo i simboli di Vasto, ma anche un pezzo di Molise, rappresentato dalla Torre di Montebello.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: