Vasto, chiude oggi la mostra di miniature di Giuseppe Stivaletta

Piccole opere, grande passione: dai simboli della città ai trabocchi, fino all’omaggio al Molise.

Mario Di Laudo
01/09/2025
Attualità
Condividi su:

Si conclude oggi, 1° settembre, la mostra dedicata alle miniature di Giuseppantonio Stivaletta, allestita dal 25 agosto presso “La Rotonda” di Vasto Marina, recentemente ricostruita e ora gestita dal consorzio di commercianti “Vivere Vasto Marina”.

Da undici anni l’ex muratore vastese trasforma la sua manualità artigiana in un lavoro minuzioso di ricostruzione: chiese, monumenti, palazzi storici e simboli della città prendono nuova vita in scala ridotta, ma con grande accuratezza. In esposizione oltre venti opere, che accompagnano il visitatore in un viaggio ideale tra i luoghi più rappresentativi del territorio: dal Castello Caldoresco a Palazzo d’Avalos, dal Faro ai trabocchi, antiche macchine da pesca ormai emblema della costa adriatica.

Non manca uno sguardo oltre confine: la Torre di Montebello, a Montenero di Bisaccia, omaggio al vicino Molise, realizzata in una scala più ampia (1:20) rispetto alla maggior parte dei lavori (1:50). Questo dettaglio permette di cogliere meglio la precisione con cui l’artista lavora ogni elemento architettonico, fino alle versioni più ridotte come il Faro di Vasto in scala 1:100. Con una quarantina di creazioni all’attivo, Stivaletta ha costruito nel tempo un vero e proprio percorso personale, dove pazienza e memoria storica si intrecciano. Le sue miniature non sono soltanto riproduzioni, ma anche un modo per custodire e raccontare il legame con la città e il territorio.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: