Un furto è stato compiuto, probabilmente nella notte, al Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia. Sul posto al momento si trova la Polizia. Secondo quanto si apprende sarebbero stati rubati alcuni esemplari di antichi merletti lavorati a tombolo per un valore, stando a una prima stima, di circa 200mila euro
Le dichiarazioni del sindaco di Isernia Piero Castrataro
-"Con grande amarezza vi comunico che questa notte alcuni malviventi si sono introdotti nel nostro Museo Civico della Memoria, portando via numerosi manufatti di tombolo antico, patrimonio unico ed inestimabile per la nostra comunità. Si tratta di un atto gravissimo, che ferisce la nostra identità. Il Museo non è solo un luogo di esposizione che racconta la storia della città, ma la casa della memoria collettiva, costruita grazie all’impegno e al contributo di tante generazioni.
Le indagini sono state avviate dalla Polizia supportata anche dalla Scientifica. Affinché si faccia piena luce su questo atto vile ed inaccettabile, l’Amministrazione comunale resterà in costante contatto con le forze dell’ordine, che ringrazio sinceramente per l’impegno quotidiano al servizio del nostro territorio e dei cittadini. Naturalmente, in questi casi, è fondamentale la collaborazione di tutti, di chiunque abbia potuto vedere o sentire qualcosa di sospetto.
Anche un dettaglio apparentemente banale può risultare utile ai fini delle indagini. Il furto di questa notte ci impone, in qualità di Istituzione, di investire ancora di più in prevenzione e sicurezza. Il primo passo sarà quello di potenziare il servizio di videosorveglianza con l’installazione di ulteriori telecamere nel centro storico. Spero vivamente che i responsabili del furto siano individuati e che quanto ingiustamente sottratto possa essere restituito al nostro Museo.