Un pezzo di storia della città troverà finalmente spazio in un percorso museale permanente: il Polo Culturale di Agnone dedicherà un’area speciale ai costumi tradizionali agnonesi, simboli della cultura e delle tradizioni locali.
Tra gli oggetti in esposizione ci saranno almeno un costume e una cappa agnonese, studiati nei minimi dettagli. I tessuti e le trame verranno analizzati per realizzare proiezioni multimediali sulle pareti, permettendo ai visitatori di apprezzarne colori e lavorazioni in modo innovativo. Gli antichi indumenti, invece, saranno custoditi con cura e resi fruibili al pubblico in sicurezza, con l’indicazione dei nomi dei donanti su apposite targhe.
Chi desiderasse contribuire senza donare, potrà sottoscrivere un comodato d’uso gratuito, con clausola di restituzione immediata qualora l’esposizione dovesse cessare o il Polo chiudere.
Il progetto rappresenta un’occasione unica per valorizzare e far conoscere la tradizione tessile di Agnone, un patrimonio che racconta la storia e l’identità della città attraverso i suoi abiti più significativi.