Mancano medici, Isernia offre aiuto per affitti e trasferimenti

09/09/2025
Attualità
Condividi su:

Agevolazioni per i medici, italiani e stranieri, che vorranno trasferirsi a Isernia con le proprie famiglie.

È quanto proposto dal comune molisano per far fronte all'ormai cronica mancanza di camici bianchi all'ospedale 'Veneziale' del capoluogo.

"Il Comune - ha spiegato il sindaco Piero Castrataro - sta predisponendo un pacchetto di misure agevolative. Parliamo di incentivi per gli affitti, corsi di lingua italiana e strumenti di sostegno alle famiglie".
    "Le difficoltà maggiori continuano a registrarsi al Pronto Soccorso, cuore pulsante e primo presidio delle urgenze - spiega Castrataro che nei giorni scorsi ha incontrato i medici -, ma non mancano criticità anche nei reparti, che operano con una dotazione di personale in alcuni casi dimezzata rispetto al fabbisogno minimo. La necessità di potenziare gli organici è ormai inderogabile. A tale scopo, prezioso è stato e continua ad essere il contributo dei medici stranieri giunti a supportare il nostro Sistema Sanitario nella fase pandemica e tutt'ora in servizio negli ospedali molisani, compreso quello isernino".
   

 "Proprio in queste ore - ha sottolineato il primo cittadino - i professionisti italo venezuelani hanno chiesto alla politica regionale e alla Asrem maggiore stabilità, confermando la loro piena disponibilità, anche mediante l'arrivo di ulteriore personale medico, a sostenere il Molise e le sue strutture ospedaliere. 

Una strada che ritengo debba essere percorsa ad integrazione dei regolari concorsi per il reperimento di personale medico. Una strada che, al contempo, necessita di azioni mirate a stimolare i professionisti della sanità a scegliere il nostro territorio quale luogo in cui vivere e lavorare". Castrataro ha chiesto un incontro con Asrem e Regione Molise per illustrare le azioni che il comune di Isernia intende mettere in atto.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: