Nell’ambito del programma culturale Letture in BCC, domani, sabato 13 settembre, a Trivento sarà presentato il romanzo “L’Altro Molise – Brani di tempo e di storia” di Mario Antenucci. L’evento si svolgerà nella sala convegni del seminario alle 17:00, anziché in piazza Cattedrale come inizialmente previsto, a causa del rischio di maltempo. La presentazione prevede un dialogo con l’autore, introdotto e moderato dal giornalista Antonio Mancinella, con la partecipazione di Simona Falasca.
Mario Antenucci, originario di Roccavivara, racconta un Molise a lui particolarmente caro e conosciuto, tra storia, geografia e letteratura, con particolare attenzione alla vita contadina e alle comunità locali. Il romanzo segue le vicende di Francesco, il protagonista, affrontando temi come famiglia, collegi, amicizia, innamoramento ed emigrazione, e restituendo un quadro vivido del Molise del dopoguerra, ricco di memoria storica e valore letterario.
Trivento, considerata una delle capitali culturali della regione, è il luogo dove Francesco riceve formazione e strumenti di crescita, grazie anche a figure come don Bertrando Gianico, fondatore del convitto vescovile maschile, che offrì un’istruzione di qualità ai giovani provenienti da famiglie umili. Il legame di Antenucci con Roccavivara e Trivento conferisce al racconto autenticità e profondità, collegando vicende personali e storia collettiva. Attraverso le esperienze del protagonista, il romanzo descrive consuetudini, riti religiosi e la vita quotidiana di un Molise in trasformazione, senza mai perdere i valori fondamentali di famiglia, amicizia e solidarietà.