Il sindaco e l'amministrazione comunale di
Belmonte del Sannio hanno conferito la cittadinanza onoraria al
cardinale Gerhard Ludwig Muller, figura di riferimento spirituale
e a Fausto Capalbo, insigne accademico e maestro di generazioni di
allievi, nel corso di una cerimonia nella piazza principale del
Comune, alla presenza di autorità civili, religiose e accademiche.
Ai due neo concittadini, subito dopo il rito della firma, sono
state consegnate le simboliche chiavi d'oro della città e
caratteristici doni che simboleggiano la tradizione e la cultura
del territorio.

"Questa scelta rappresenta - si sottolinea nella motivazione
ufficiale - non solo un riconoscimento personale ma un vero e
proprio 'sigillo di gratitudine collettiva' verso due personalità
che, con la loro opera e il loro esempio di vita, hanno
contribuito ad innalzare l'orizzonte umano, spirituale e culturale
della nazione.
Sua Eminenza il Cardinale Muller, teologo di fama internazionale,
attraverso il suo instancabile ministero, ha reso testimonianza di
una fede vissuta con forza, apertura e misericordia, diventando
voce di speranza e punto di riferimento per credenti e non
credenti. La sua azione pastorale, illuminata dalla costante
ricerca del dialogo e della difesa dei più deboli, si inscrive
nel solco delle figure che hanno segnato la storia della Chiesa
Cattolica e della società contemporanea.
Il professor Capalbo, maestro autorevole e raffinato
intellettuale, ha dedicato la sua vita alla nobile missione
dell'insegnamento e della ricerca, contribuendo in modo esemplare
all'avanzamento della conoscenza. Il suo rigore accademico, unito
ad una straordinaria sensibilità umana, ha reso la sua opera un
faro per la cultura e un bene prezioso per la comunità accademica
scientifica e filosofica internazionale".
Per il Sindaco Errico Borrelli, "con questo atto la nostra
comunità si fa custode e testimone di una patrimonio di fede e di
cultura che ci supera e ci eleva. Onoriamo due vite straordinarie
che, con la loro opera, hanno contribuito a migliorare il mondo
che li circonda e che continueranno ad essere punto di riferimento
per le generazioni future".

Dopo la solenne funzione religiosa officiata dal Cardinale Muller,
in occasione dei 300 anni dalla consacrazione della chiesa del SS
Salvatore, e' stata scoperta e benedetta una lapide marmorea.
Nell'occasione, in chiesa è stato affisso un dipinto sacro donato
da Capalbo alla comunità di Belmonte del Sannio.
(ITALPRESS).
mgg/com
17-Set-25 17:02