Uno degli ultimi tasselli a completamento di un puzzle fondamentale per la sanità molisana ridisegnata insieme alla Regione e alla Struttura Commissariale. Al P.O. San Timoteo di Termoli si apre una nuova fase per la Chirurgia Generale, con l'arrivo del Dottor Valerio Caracino alla guida dell'unità operativa complessa. Il professionista, 52enne, porta con sé un'esperienza decennale maturata presso l'Ospedale Civile "Santo Spirito" di Pescara. Specializzato in Chirurgia Generale d’Urgenza, ha acquisito una notevole competenza negli interventi robotici e mininvasivi, ambiti che rappresentano il futuro della chirurgia moderna e che saranno centrali nella programmazione del reparto.
Questa mattina, il dott. Caracino ha preso servizio nella Struttura della cittadina adriatica e nella circostanza non è mancato il benvenuto da parte dei vertici aziendali.
“Siamo orgogliosi di averlo nella nostra dotazione organica – ha commentato il Direttore Sanitario del Presidio, Pierpaolo Oriente – Il suo vissuto professionale è significativo e la sua casistica operatoria è importante. Ringrazio la Direzione Generale per essersi adoperata affinché anche noi potessimo avere un Direttore di Struttura Complessa in Chirurgia Generale. Il nostro obiettivo sarà quello di creare le condizioni ideali perché il dott. Caracino possa esprimere al meglio le sue capacità e la sua esperienza professionale”.
“Sono davvero contento che il dottor Caracino abbia accettato questo incarico – ha aggiunto il Direttore Sanitario facente funzione dell’ASReM, Nicola Rocchia – Abbiamo bisogno di un supporto adeguato in tutte le problematiche chirurgiche e siamo certi che le lacune verranno colmate”

“Con il dottor Caracino - ha rimarcato il Direttore Generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo -daremo, sicuramente, un ulteriore slancio al San Timoteo di Termoli. Ho avuto modo di apprezzare la sua casistica operatoria, di tutto riguardo, volta ad un concetto determinante nel mondo sanitario, quello dell’innovazione. La sua esperienza nell’ambito della chirurgia robotica ci farà potenziare sempre di più tale struttura, dando un significato di rete a tutte le Chirurgie dell’ASReM. Il dottor Caracino entra così nella squadra del San Timoteo e dell’ìntera Azienda Sanitaria”
Infine la l’intervento del neo primario che con un filo di emozione ha ringraziato tutti per la fiducia riposta nella sua persona.
“Sono consapevole delle criticità di questo incarico – ha detto il professionista – ma sono ottimista nell’affrontare ogni ostacolo. Oggi la tecnologia è un cardine fondamentale nel nostro settore ed in questo senso vorrei far conoscere i grandi sforzi che l’ASReM sta facendo con vari investimenti. Non a caso, da oggi, nel blocco operatorio del San Timoteo, è presente una colonna laparoscopica con ricostruzione 3D, uno degli strumenti più avanzati sul mercato. Questo ci consentirà di eseguire interventi secondo standard tra i migliori al mondo. Tuttavia, è pur vero che la tecnologia da sola non basta, ci sono anche le persone a fare la differenza.
Il ruolo di un direttore non è solo quello di guidare, ma anche di creare un patrimonio per l’azienda, formando professionisti che sappiano operare tutti allo stesso livello, rendendo l’intervento chirurgico un bene dell’intera struttura, non del singolo. Si potranno, inoltre, creare rapporti pure con altre strutture italiane, grazie alla mia recente elezione nel direttivo nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (SICE).
Certamente ci sarà bisogno di una rete con il fine unico la performance del paziente, garantendo il miglior trattamento possibile. E in questo senso convoglieremo tutti i nostri sforzi”