Agnone “Città del Folklore 2025”: l’11 ottobre la cerimonia ufficiale in Piazza Giovanni Paolo II

Maria Carosella
02/10/2025
Attualità
Condividi su:

 

Agnone, 2 ottobre 2025 – Un importante riconoscimento per la città di Agnone, che si conferma custode e promotrice delle proprie tradizioni popolari. La Federazione Italiana Tradizioni Popolari (F.I.T.P.) ha conferito ad Agnone il titolo di “Città del Folklore 2025”, richiamandosi alla Convenzione UNESCO per la tutela del patrimonio culturale e valorizzando le iniziative dell’Amministrazione comunale volte alla conservazione, alla conoscenza e alla trasmissione alle giovani generazioni del ricco patrimonio etnografico locale, materiale e immateriale.

La cerimonia di conferimento

Il prestigioso titolo sarà conferito ufficialmente in occasione di una manifestazione pubblica che si terrà sabato 11 ottobre alle ore 16:00 in Piazza Giovanni Paolo II. In caso di maltempo, l’evento verrà ospitato al Teatro Italo Argentino alla stessa ora.

La cerimonia sarà un momento di celebrazione e promozione delle tradizioni popolari agnonesi e del patrimonio culturale che la città custodisce e tramanda da secoli.

Un riconoscimento al valore identitario di Agnone

Il conferimento del titolo di “Città del Folklore 2025” rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto negli anni da associazioni, gruppi folklorici, scuole e comunità locali che, con impegno, hanno contribuito a mantenere viva la memoria delle radici storiche e culturali del territorio.

L’Amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, sottolineando come «la cultura popolare non sia soltanto memoria del passato, ma anche un patrimonio vivo e condiviso, capace di unire generazioni e rafforzare il senso di comunità».

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: