Agnone ricorda Ornella Pompeo Faracovi: una giornata di studi sulla storia della scienza e il pensiero filosofico

Maria Carosella
06/10/2025
Attualità
Condividi su:

Agnone, 11 ottobre 2025 – Con il patrocinio del Comune di Agnone, si terrà presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, a partire dalle ore 9.00, il convegno dal titolo “Storia della scienza, un approccio filosofico”, una giornata di studi dedicata alla memoria di Ornella Pompeo Faracovi, studiosa raffinata, appassionata ed eclettica, che ha saputo coniugare la riflessione filosofica con la ricerca storica e scientifica.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Federigo Enriques, dal Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale”, dalle Biblioteche Riunite Comunale e B. Labanca e da Apotélesma – Associazione culturale per lo studio dell’Astrologia antica, con il sostegno dell’amministrazione comunale.

L’incontro intende approfondire il rapporto tra storia della scienza e filosofia, due ambiti che, nel pensiero della Faracovi, si intrecciano armoniosamente per restituire una visione complessa e vitale della conoscenza. Il convegno vedrà la partecipazione di studiosi, ricercatori e cultori della materia che si confronteranno su temi di grande attualità nel panorama umanistico e scientifico.

La giornata sarà anche un’occasione per ricordare il contributo intellettuale di Ornella Pompeo Faracovi, la cui opera ha rappresentato un ponte tra discipline diverse, sempre nel segno del rigore metodologico e della curiosità verso le forme molteplici del sapere.

Attraverso questa iniziativa, Agnone riafferma il proprio impegno nella valorizzazione della cultura e nella promozione del dialogo tra scienza e filosofia, due linguaggi che, pur diversi, condividono lo stesso desiderio di comprendere il mondo e l’uomo.

Convegno: Storia della scienza, un approccio filosofico
In ricordo di: Ornella Pompeo Faracovi
Data: Sabato 11 ottobre 2025 – ore 9.00
Luogo: Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, Agnone

A cura di:

Associazione Culturale Federigo Enriques

Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale”

Biblioteche Riunite Comunale e B. Labanca

Apotélesma – Associazione culturale per lo studio dell’Astrologia antica

Con il patrocinio del Comune di Agnone

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: