Pescopennataro celebra i 100 anni di Elviro Litterio, fondista leggendario: “Un esempio di passione e dedizione per la comunità”, dice il Sindaco Sciulli.

Maria Carosella
08/10/2025
Varie
Condividi su:

 

PESCOPENNATARO – Sabato, il piccolo borgo di Pescopennataro festeggerà un traguardo straordinario: Elviro Litterio, storico sciatore e fondista molisano, compie 100 anni. Nato l’8 ottobre 1925, Litterio è oggi il più anziano tesserato della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e rappresenta un simbolo vivente della tradizione dello sci di fondo in Molise.

 

“La cittadinanza è orgogliosa di Elviro – dichiara il Sindaco Pompilio Sciulli – e rappresenta per tutti noi un esempio di passione, dedizione e amore per la comunità.”  

La sua vita è stata indissolubilmente legata allo sci: fin dal dopoguerra, Elviro ha contribuito alla rinascita dello Sci Club “E. Muricchio”, fondato nel 1920, guidando generazioni di giovani fondisti locali. Con la sua tessera FISI numero 8, rinnovata per la stagione 2025/26, Litterio è attualmente il tesserato federale più longevo d’Italia.

Ex direttore delle poste e maestro rispettato, il Maestro Elviro – come è noto in paese – ha gareggiato attivamente fino a circa quindici anni fa, sia sugli sci stretti che sugli skiroll, continuando a seguire le gare locali e nazionali con grande entusiasmo. Ancora oggi, nonostante il secolo di vita, non rinuncia agli sport all’aria aperta: scia sulle piste di Pescopennataro e Prato Gentile durante l’inverno, e in estate pedala e passeggia nei boschi con un’energia sorprendente.

La sua storia sportiva è anche quella di una comunità che resiste. Pescopennataro, come molti piccoli centri montani, ha subito lo spopolamento, ma grazie a figure come Litterio mantiene viva la passione per lo sci di fondo. La sua dedizione continua a ispirare le nuove generazioni e rappresenta una speranza per riportare entusiasmo e attività agonistica tra i giovani.

Il centenario sarà celebrato con una festa che vedrà la partecipazione di parenti, amici, cittadini, e di importanti rappresentanti dello sport regionale: il Presidente Regionale FISI, il Presidente Regionale CONI, insieme naturalmente al sindaco Sciulli. Saranno consegnati omaggi e riconoscimenti, a sottolineare l’importanza regionale di questo traguardo.

“Elviro è un esempio per tutti noi – aggiunge il Sindaco Sciulli – la sua vita dimostra che la passione autentica non conosce età e che lo sport può essere un legame duraturo con la comunità e con i valori più alti della nostra terra.”

La redazione di Altomolise.net si unisce agli auguri, celebrando una vita interamente dedicata alla neve, allo sport e alla propria comunità: un secolo di impegno, energia e amore per le montagne molisane, che rimarrà memoria e ispirazione per tutti.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: