Roma, 13 ottobre 2025 – Poste Italiane ha ricevuto il riconoscimento di “Dyslexia Friendly Company”, conferito dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) per l’impegno nel promuovere un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e attento alle esigenze delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). L

’iniziativa rappresenta il coronamento di un percorso che ha coinvolto numerosi dipendenti all’interno del programma “Insieme”, in questo caso con un progetto dedicato ai temi della diversità e dell’inclusione.
Un’azienda vicina alle persone. “Un’azienda come Poste, partecipando a questa opera di sensibilizzazione, può davvero fare la differenza” ha dichiarato Tiziana Morandi, responsabile Risorse Umane di Poste Italiane. “Siamo presenti ovunque, anche in ogni piccolo centro e spesso la nostra persona è l’unico riferimento, con un ruolo pubblico. Spero che questo riconoscimento possa aiutare anche chi non lavora in Poste. Non ci sono solo dipendenti con DSA, ma anche clienti con DSA: Poste si dota di strumenti e può aiutare anche in questo senso”.
L’importanza dell’inclusione. Anche Silvia Lanzafame, presidente dell’Associazione Italiana Dislessia, ha sottolineato il valore del riconoscimento: “È fondamentale che le grandi aziende siano inclusive, perché questo permette di far star bene sia l’utente finale sia i dipendenti”.