Agnone investe sul patrimonio culturale: via libera al Polo Culturale con incarico all’INASA

Maria Carosella
15/10/2025
Attualità
Condividi su:


Il Comune di Agnone compie un passo significativo verso la valorizzazione del proprio patrimonio culturale con l’avvio del progetto “Polo culturale della città di Agnone”, inserito nel Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del Ministero della Cultura. L’intervento, finanziato con 2,7 milioni di euro, prevede il recupero e l’allestimento di spazi espositivi dedicati all’area archeologica della città.

La Giunta Comunale, attraverso un articolato iter deliberativo e l’adozione di accordi con il Ministero della Cultura e la Soprintendenza regionale, ha definito ruoli e responsabilità per l’attuazione del progetto, affidando al Parco archeologico di Sepino e al Museo Sannitico di Campobasso il ruolo di soggetto attuatore.

In linea con le nuove normative di digitalizzazione degli appalti pubblici, è stata attivata una procedura di affidamento diretto sulla piattaforma di E-Procurement ASMECOMM, attraverso cui l’incarico di supporto all’allestimento delle aree espositive è stato assegnato all’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma per un importo complessivo di 9.990 euro, oltre IVA.

Il progetto rappresenta un esempio di collaborazione tra enti locali e Ministero, con l’obiettivo di valorizzare le ricchezze storiche e archeologiche di Agnone, garantendo trasparenza e tracciabilità dei flussi finanziari come previsto dalla normativa vigente.

La realizzazione del Polo culturale si inserisce nel più ampio programma triennale di sviluppo 2025-2027 del Comune, rafforzando l’impegno della città nella promozione della cultura e del turismo locale.

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: