Ordine degli Psicologi del Molise porta l’arte e la psicologia nei piccoli centri

A Agnone, Domenica 26 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19 30 presso Palazzo San Francesco - Sala Consiliare

Maria Carosella
20/10/2025
Attualità
Condividi su:

La psicologia incontra il territorio: arte e benessere a Agnone

Agnone (IS), 26 ottobre 2025 – Nel mese dedicato al benessere psicologico, l’Ordine degli Psicologi del Molise propone un’iniziativa che unisce arte, cultura e comunità: “La psicologia incontra il territorio – La psicologia e l’arte”, in programma domenica 26 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco ad Agnone.

L’evento rientra in un progetto più ampio che porta la psicologia fuori dai grandi centri urbani, con tappe anche a Fornelli, Vinchiaturo/Boiano e Larino. Luoghi spesso lontani dai riflettori, ma ricchi di storie e legami umani, perché, come sottolinea la presidente dell’Ordine degli Psicologi del Molise, Alessandra Ruberto, “è nelle relazioni autentiche, nei legami che si intrecciano nei territori, che nasce la possibilità di un cambiamento profondo. Se vogliamo costruire una società più pacifica e sana, dobbiamo ricominciare dal contatto umano, dall’ascolto, dalla presenza”.

L’incontro di Agnone prevede i saluti istituzionali del Sindaco Daniele Saia e della presidente Alessandra Ruberto, seguiti da una serie di interventi dedicati al rapporto tra psicologia e arte:

“Arte, fede e scienza. Il convento e la chiesa di San Francesco ad Agnone”, a cura della dott.ssa Antonia Di Nucci, storica dell’arte;

“Psicologia e arte: percorsi di cura, crescita e bellezza”, con il dott. Michele Di Ciocco, psicologo e consigliere OPM;

“Dal ‘What I see’ al ‘What I make’; l’esperienza emotiva che porta a produrre una fotografia e andare oltre”, a cura del dott. Danilo Di Nucci, fotografo e regista Rai.

L’evento sarà moderato dalla dott.ssa Antonella Petrella, vice presidente OPM e referente della Commissione Cultura. Al termine degli interventi, i partecipanti potranno godere di un rinfresco accompagnato da intrattenimento musicale.

L’iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Nazionale della Psicologia, celebrata l’11 ottobre 2025, il cui tema di quest’anno è “La Psicologia è PACE”, rafforzando il messaggio di costruire benessere partendo dalle relazioni e dai legami nei territori locali.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: