Questa mattina il Centro Aggregativo “Giovani Dentro” di Trivento ha ospitato un laboratorio di pittura su sasso condotto dall’artista Cinzia Corti, conosciuta come la “signora dei sassi”. Milanese di nascita ma ormai vastese d’adozione, l’artista ha guidato i partecipanti in una mattinata all’insegna della creatività, del dialogo e della scoperta. I sassi utilizzati nel laboratorio sono stati gentilmente donati dall’azienda Perrozzi di Vasto, che da tempo sostiene l’attività artistica di Cinzia.

Grazie alla disponibilità della Corti, solita dedicarsi a progetti artistici per bambini e attività di volontariato, i presenti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi all’arte in modo diretto e partecipativo. L’artista ha raccontato aneddoti sulla realizzazione delle sue opere, alcune custodite in importanti santuari italiani e internazionali, mentre altre sono state donate a personaggi famosi. La sua creatività spazia quindi dalle figure sacre ai ritratti e ai soggetti legati al mondo dello spettacolo e della cultura, suscitando grande curiosità tra i partecipanti. Insieme a Cinzia, a fianco dei partecipanti hanno operato la dott.ssa Rosalba Griguoli (assistente sociale), Benedetta Ricci (mental coach ed esperta di comunicazione e crescita personale) e la dott.ssa Rosalba Florio (infermiera di comunità), mentre Mario Di Laudo, studente di Scienze della Comunicazione e attivo nel volontariato, ha contribuito all’organizzazione e ha curato la documentazione fotografica dell’evento.

La mental coach Benedetta Ricci ha sottolineato il valore universale dell’arte come linguaggio capace di unire le persone, introducendo la poesia “Un mondo diverso” di Luciano Mancinella, letta dallo stesso autore e dedicata alla pace. All’iniziativa ha partecipato anche l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Monica Fiore, che ha invitato i presenti a prendere parte alle attività promosse sul territorio, auspicando future collaborazioni con l’artista. Il laboratorio si è concluso con un momento conviviale, durante il quale è stata degustata la “Pizza e Foje”, piatto tipico della tradizione molisana e abruzzese, preparata da Maria Nicodemo, tra le signore più attive del centro, con il contributo di altre partecipanti che hanno preparato dei dolci.
Informazioni sul Centro Aggregativo “Giovani Dentro”
Situato in Piazza Municipio 1 e gestito dalla Cooperativa Sirio con il Comune di Trivento come ente attuatore, offre attività gratuite rivolte principalmente alla terza età, oltre a servizi socio-sanitari per altre fasce di popolazione, come supporto ostetrico. Tra le sue proposte figurano laboratori, appuntamenti ricreativi e culturali, consulenze e spazi di socializzazione.