Agnone tra le eccellenze della panificazione: Spiga d’Oro e Antichi Sapori Patriarca premiati nella guida del Gambero Rosso

22/11/2025
Varie
Condividi su:

Il Molise si conferma tra le eccellenze italiane della panificazione grazie ai riconoscimenti assegnati dal Gambero Rosso nella nuova guida dedicata al pane. La regione emerge con forza nella selezione nazionale, in particolare nelle aree matesina e del Volturno, dove i forni continuano a custodire tecniche tradizionali e lavorazioni profondamente artigianali.

Il risultato più prestigioso riguarda l’assegnazione dei celebri “due pani”, uno dei massimi punteggi della guida. A conquistarli sono stati il Forno Bojanese di Casa Priolo a Bojano, il Forno a legna De Cesare di Macchiagodena — noto per l'impasto realizzato interamente a mano — e il Forno dei Fornai Ricci di Montaquila, già al centro dell’attenzione per la qualità delle sue produzioni.

Riconoscimenti importanti arrivano anche nel capoluogo, con il Punto Caldo Iannone e il forno Sabetta di Campobasso, così come a Venafro con il panificio Di Mambro, alle Delizie di Santa Maria del Molise e ai panifici agnonesi La Spiga d’Oro e Antichi Sapori Patriarca, che rappresentano con orgoglio la tradizione locale. In provincia di Isernia entrano nella guida sia il panificio F.lli Giancola sia il giovane Blanz, già noto al pubblico televisivo grazie a Linea Verde.

Il Molise, grazie alla qualità delle sue materie prime e alla dedizione dei panificatori, conquista così un posto di rilievo nella mappa nazionale del pane, confermando un’identità autentica e una tradizione artigianale che continua a distinguersi.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: