Calcio serie D, tra Agnonese e Maceratese è sagra del gol

Al Civitelle finisce con un pirotecnico 3 a 3. Il tecnico dei granata Urbano: "Forse resto". Il ds Sabelli: "Sarà difficile trattenere i pezzi da novanta"

redazione
05/05/2013
Sport
Condividi su:

Nell’ultima gara di campionato l’Agnonese impatta contro la Maceratese ed eguaglia il record di punti in serie D (53) firmato nella stagione 2008-2009. Pirotecnico pareggio quello andato in scena al ‘Civitelle’ con i granata che chiudono il primo tempo avanti di due gol grazie alla doppietta firmata da Leonetti (decimo gol stagionale). In entrambe le occasioni da applausi gli assist - gol serviti a Leonetti di uno scatenato Bubu Keita. Nella ripresa i ragazzi di Guido Di Fabio (ve lo ricordate a Castel di Sangro?) prima accorciano le distanze con Piergalini, poi pareggiano i conti con una magistrale punizione battuta dal limite dell’area da Negro. Nell’ultimo quarto d’ora i padroni di casa passano di nuovo con Keita (undicesima marcatura), che capitalizza al meglio un passaggio in area di Orlando, ma devono arrendersi davanti a Melchiorri, re dei bomber del girone F. Infatti a nove minuti dal 90', l’attaccante biancorosso (22 marcature in campionato) fissa il risultato sul 3 a 3 con una semi rovesciata che supera sul primo palo Biasella. Infine da segnalare due traverse colpite dalla Maceratese nella ripresa con Castracani (75') e Orta (80'), nonché il miracolo compiuto da Ortenzi (91') su Ricamato un attimo prima del triplice fischio finale. Termina così tra gli scroscianti applausi del pubblico di casa la sesta stagione consecutiva dell’Agnonese in serie D. Una categoria che rappresenta un lusso per l’intero territorio altomolisano. In serata i festeggiamenti sono proseguiti al Caffè Letterario. 

Dagli spogliatoi -  “E’ mia intenzione rimanere ad Agnone per il terzo anno consecutivo ma bisognerà sedersi a tavolino con la dirigenza e valutare attentamente quali saranno le intenzioni e i programmi della società”. Così il tecnico dei granata a fine gara. Poi alla domanda se nutre rimpianti sull’andamento della stagione, Urbano ha detto: “Negli ultimi due anni il budget economico dell’Olympia Agnonese è stato ridotto di circa il 50 per cento, credo che quanto ottenuto sia andato ogni rosea aspettativa”.
“Sarà difficile se non impossibile trattenere i pezzi da novanta”, la dichiarazione del direttore sportivo Maurizio Sabelli. Il riferimento va all’attaccante Sivilla, 21 gol in campionato e seguito dall’Ancona, al portiere Biasella, classe ’93 che da martedì sarà in prova al Lumezzane (C1), agli under Pizzutelli e Leonetti che torneranno di proprietà del Bari.
“Speriamo di ripartire da gente come Ricamato, Litterio, Pifano, Partipilo, Orlando, Keita che rappresentano lo zoccolo duro di questo fantastico gruppo”, ha aggiunto Sabelli. “Fondamentale – ha poi concluso l’operatore di mercato – sarà l’apporto e l’entusiasmo che saranno in grado di trasmetterci pubblico e città. Senza queste che considero prerogative vitali, non penso si potrà ripartire”.

 

Il tabellino: 

OLYMPIA AGNONESE – MACERATESE 3-3

Reti: 20’, 44’Leonetti, 60’ Piergarlini, 70’ Negro, 76’ Keita, 81' Melchiorri

Ol. Agnonese (4-3-3): Biasella 6; Pifano 6,5 Di Baia 5,5, Litterio 6, Pellegrino 6; Partipilo 6,5 Ricamato 6,5 Di Lollo 6,5 (57’ Cadaleta 6); Leonetti 7 Keita 7 Mancini 6,5 (66’ Orlando 6). A disp: Esposito, Patriarca, Di Berardino, Sivilla, Carpentino. All. Urbano

Maceratese (4-3-3): Carfagna 6 (89’ Ortenzi 6,5); Porfiri 5,5 Montanari 6 Segarelli 6 Castracani 6,5; Piergarlini 6,5 (61’ Orta 6) Benfatto 6,5 Marcatili 6,5; Melchiorri 7 Negro 6,5 Romanski 6,5. A disp: Russo, Capparuccia, Carboni, Campana, Donzelli. All. Di Fabio

Arbitro: Camplone di Pescara (Giancaspro – Campitelli)

Note: 350 spettatori circa (20 da Macerata). Ammoniti: Ricamato, Negro, Montanari. Angoli: 6-3. Recupero: -; 2’ st.

 

Risultati: Amiternina-Marino 3-1, Astrea-Ancona 3-0, Isernia-Fidene 3-2, Jesina-Vis Pesaro 3-1, Olympia Agnonese-Maceratese 3-3, Recanatese-Sambenedettese 1-2, Angolana-Civitanovese 0-1, San Cesareo-Celano 3-3, San Nicolò-Termoli 2-3. 

 

Classifica:
Sambenedettese 71
Termoli 68
San Cesareo 68
Maceratese 64
Vis Pesaro 57
Ancona 53
Olympia Agnonese 53
Astrea 50
Jesina 46
Civitanovese 42
Fidene 40
Amiternina 40
Isernia 38
Angolana 37
Celano 33
Recanatese 29
San Nicolò 22
Marino 20

Sambenedettese promossa in Lega Pro.
Ai playoff Termoli (2°), San Cesareo (3°), Maceratese (4°) e Vis Pesaro (5°).
Playout Angolana-Celano
Retrocedono Recanatese, San Nicolò e Marino

 

 

 

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: