L'"esorcismo" del Papa fa il giro del mondo

redazione
22/05/2013
Attualità
Condividi su:

(AGI) - CdV - Domenica scorsa in piazza San Pietro, "il Papa non ha inteso compiere alcun esorcismo, ma semplicemente pregare per una persona sofferente che gli era stata presentata". Lo ha precisato il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Una smentita chiara, anche se la tv dei Vescovi italiani, Tv2000, aveva parlato di "esorcismo" da parte del Pontefice, trasmettendo il video di Papa Francesco che, al termine della messa di Pentecoste, imponeva le mani sulla testa di un malato.
  Questo gesto rappresenta - secondo l'emittente della Cei TV2000 - un vero e proprio esorcismo.
Le immagini trasmesse, che stanno facendo il giro del mondo, mostrano il Papa che - dopo aver parlato con un sacerdote che accompagna il giovane - cambia improvvisamente espressione e poi impone le mani sul ragazzo che apre la bocca. "Gli esorcisti che hanno visto le immagini non hanno dubbi: si e' trattato di una preghiera di liberazione dal Maligno o di un vero e proprio esorcismo", sottolinea Tv2000 che ha annunciato altre rivelazioni nella prossima puntata di "Vade retro" in onda venerdi' prossimo e che sara' dedicata alla battaglia di Papa Francesco contro il Diavolo e le sue seduzioni. (AGI) .

Nel link qui sotto il video 

 

ROMA - Quello fatto da Papa Francesco è stato un vero esorcismo, se Padre Lombardi lo ha smentito vuol dire che non ha capito nulla. La pensa così padre Gabriele Amorth, sacerdote ed esorcista, che oggi al programma di Radio2 "Giorno da Pecora" ha commentato il gesto compiuto dal Papa domenica scorsa.

«Quello è stato un vero esorcismo, e vi dirò di più: il ragazzo che il Papa ha esorcizzato, oggi, alle 11.30, è venuto da me», ha esordito padre Amorth. Cosa aveva quel ragazzino? «Non era un ragazzino, ha 43 anni moglie e figli. Lui si chiama Angelo, è posseduto da quattro demoni, io oggi gli ho fatto un lungo esorcismo». Alla domanda se quindi il Papa non sia riuscito a guarirlo, padre Amorth ha risposto: «Possiamo dire che gli ha fatto un esorcismo, perchè un esorcismo è anche quello che uno fa mettendo le mani sul capo della persona e pregando, senza ricorrere agli esorcismi scritti».

«Il Papa prima ha incontrato questi giovani, poi un sacerdote lo ha avvicinato e gli ha detto che questo ragazzo, che è messicano, era posseduto da quattro demoni», ha raccontato Amorth, secondo cui la possessione in questione «è una vendetta del demonio contro i vescovi messicani, perchè loro non si sono opposti all'aborto come dovevano fare. Questo giovane verrà liberato solo quando questi vescovi messicani si pentiranno di non esser intervenuti, faranno penitenza per non esser intervenuti».

All'obiezione che la Sala stampa vaticana, attraverso il suo direttore Padre Lombardi, ha smentito che il Papa abbia compiuto l'esorcismo, spiegando che quella è stata solo una preghiera, padre Amorth ha quindi detto che «se hanno smentito non hanno capito niente».

«Perchè l'esorcismo - ha quindi spiegato - non è solo quello fatto secondo regole del rituale, con le preghiere scritte e riservate agli esorcismi. Sono esorcismi anche le preghiere di liberazione che uno fa con parole proprie. Io ho tre casi di esorcismi fatti da Giovanni Paolo II, senza nessun libro di esorcismi».

Boffo. «Ammetto che questo episodio ha creato in me un certo disagio e rammarico, per aver involontariamente determinato la diffusione di una notizia vera ma vera solo in parte e in parte non vera», «me ne assumo la responsabilità e mi scuso per aver intaccato la verità dei fatti e per le persone coinvolte, in particolare mi scuso con il Santo Padre». Lo afferma Dino Boffo, direttore di Tv2000 sul presunto esorcismo di papa Francesco di cui l'emittente ha diffuso ieri le immagini.

http://www.ilmattino.it/

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: