Bombardamento Sant'Angelo del Pesco, un opuscolo ricorda la tragedia

Redatto dal collega Cesidio Delle Donne

di Domenico Lanciano
08/11/2013
Attualità
Condividi su:

SANT'ANGELO DEL PESCO - L’appena trascorsa ricorrenza dei defunti è  stata una utile occasione per il giornalista Cesidio Delle Donne di presentare l’opuscolo intitolato “Avvenimento” dato alle stampe per il 70° anniversario del furioso bombardamento dell’autunno 1943 che ha completamente raso al suolo Sant’Angelo del Pesco e gran parte dei paesi che si affacciano sul fiume Sangro. Le sue 44 pagine sono dedicate alle vittime civili e ai caduti in divisa di questo piccolo paese molisano che è anche il luogo natale  dell’Autore, il quale, nel corso degli ultimi decenni, ha dedicato alla propria comunità d’appartenenza numerose altre opere di memoria storica.

Questi lavori di Cesidio Delle Donne assumono maggiore importanza oggi che si sono enormemente affievoliti i sentimenti di riconoscenza e di gratitudine specialmente verso coloro i quali hanno perso la propria vita nel martirio delle guerre e per dare alle nostre generazioni un migliore avvenire. Tali testimonianze storiche rappresentano altresì un momento di alta pedagogia sociale ed un punto di riferimento valoriale che si pone come base fondamentale di civiltà.

L’opuscolo, che evidenzia ben 60 eloquenti fotografie (alcune documentano le dolorose rovine belliche), è stato composto e bellamente impaginato dalla “Grafica Proforma” di Isernia, mentre la stampa è stata eseguita dalla isernina Tipografia Cicchetti.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: