Il waffle, altrimenti noto come 'gaufre', è un dolce a cialda, croccante fuori e morbido internamente, cotto su doppie piastre roventi che gli conferiscono il caratteristico aspetto a grata, a nido d’ape ed ha origine nell'antica Grecia, dove sono state identificate con le cialde chiamate ὀβελίας (obelías).
Dosi e ingredienti per ottenere 25/30 waffle:
- 8 uova
- 8 cucchiai abbondanti di zucchero
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito angeli
- scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- farina q.b.
Procedimento:
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tagliarlo a pezzetti.
Lavorare il burro con le uova, lo zucchero e un pizzico di sale.
Cominciare ad aggiungere la farina a cucchiaiate finchè l’impasto risulti consistente ma non duro.
Aggiungere per ultimi il lievito e la scorza di limone e amalgamare bene.
Per la cottura esistono sia stampi in silicone da inserire in forno sia ‘ferri’ elettrici: in entrambi i casi spennellare leggermente la superficie con un goccio d’olio o con lo strutto. Versare la dose necessaria di impasto corrispondente ad un cucchiaio colmo e aspettare che la superficie si dori.
All’impasto è possibile aggiungere anche del cacao amaro, del limoncello, mezzo bicchiere di sambuca, aroma millefiori o scorza di arancia: tutto dipende dai vostri gusti!
I waffle possono essere cosparsi di zucchero a velo una volta freddi e serviti con nutella, miele, marmellata, confetture, crema alla vaniglia, gelato…