Presentati gli eventi collaterali alla 'Ndocciata 2014

Ad Agnone ci si prepara al rito del fuoco

Antonio Camperchioli
26/11/2014
Tradizioni
Condividi su:

La ‘Ndocciata di Agnone, come sempre, si terra l’8 dicembre e sarà riproposta, in forma ridotta, il 24 dicembre. Quest’anno, il rito del fuoco più grande del mondo, riconosciuto nel 2011 dal Ministero del Turismo quale ‘Patrimonio d’Italia per la Tradizione’, sarà dedicato a San Giovanni Paolo II.

Numerosi gli eventi che animeranno la cittadina altomolisana nei giorni precedenti alla manifestazione:
- il 5 e il 6 dicembre, alle ore 21, al teatro italo-argentino, andrà in scena il Musical ‘Ogni Uomo Semplice’ a cura del cenacolo Culturale Francescano ‘Camillo Carlomagno’.
- il 6-7-8 dicembre Piazza Unità d’Italia ospiterà i ‘Mercatini di Artigianato Artistico e Prodotti Tipici’.
- il 7 dicembre presso la Chiesa Maria SS. Costantinopoli alle ore 21.30 il Concerto di Natale a cura del Coro Polifonico Histonium ‘Barbardino Lupacchino dal Vasto’.
- l’8 dicembre a partire dalle ore 10, esposizione e composizione artistica delle ‘Ndocce lungo le strade cittadine a cui seguirà la Solenne celebrazione presieduta da S.Em.Il       sig. Cardinale Paolo Sardi che nella Chiesa Matrice di San Marco Evangelista farà dono alla città di Agnone di una Insigne reliquia di San Giovanni Paolo II. Dalle ore 18 la   Grande ‘Ndocciata, un rito che inizia col rintocco della campana maggiore e che si ripete, ogni anno, con il suo carico di emozione e fede, preceduta dall'inaugurazione di un      targa ricordo realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli in onore e ricordo della visita di San Giovanni Paolo II il 19 marzo 1995 e dalla benedizione impartita da S.Em.Il sig.  cardinale Paolo Sardi.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: