Nell’ambito del I° Festival della Cultura Rom e Sinti, che si terrà a Isernia domani 8 Aprile ore 17.00 presso l’Auditorium Unità d’Italia, sfileranno gli abiti della stilista isernina Sara Cetty. Conosciuta e affermata stilista a livello nazionale. Altrettanto apprezzata e conosciuta nella cittadina di Agnone, perché chiamata a disegnare gli abiti per il film “ Oltre la linea gialla” girato interamente a Agnone, con la regia Di Andrea Cacciavillani e Tonino Di Ciocco.
Singolare è la sua storia, Concetta Sarachella più conosciuta come Sara Cetty, ha 32 anni, è una Rom.
La passione per la moda non le è venuta dall’infanzia, ma dopo aver frequentato un corso di sartoria al termine delle scuole superiori. Oggi ha un laboratorio dove crea i suoi modelli e abita insieme al padre, alla sorella gemella e al fratello
Concetta ha realizzato il suo sogno, vincendo pregiudizi e resistenze di molti, rappresenta bene la realtà dei rom italiani nelle regioni del Meridione. A Isernia sono 350 su 22mila abitanti, nostri connazionali da secoli: la famiglia della madre è di Frosinone, quella del padre vive in Molise da generazioni.
Nei suoi abiti emerge il forte legame con la tradizione del suo popolo, con colori accesi rosso, verde, oro, e stoffe e tessuti come il taffetà e la seta e l’uso di pizzi, balze e ricci.