Agnone 8 Dicembre 2016-La diretta streaming della ‘Ndocciata e’ finita oramai da più di due ore.
E’ stata una bella e grande esperienza da un punto di vita tecnico organizzativo e di carico emozionale. Fatica, tensione, preoccupazione affinchè tutto andasse per il verso giusto , sono sparite quando dai monitor sono apparse le prime splendidi i immagini dalle riprese effettuate dall' alto dai bravissimi Luciano e Pietro Falcioni. La giornata illuminata da uno splendido sole, l’aria tersa e frizzante, il cielo azzurro, i tetti rossi , i campanili, le piazze, i vicoli di Agnone sono apparsii in tutta la loro antica bellezza.
Una enorme ndoccia , composta da ben 22 torce di abete, una campana, gli indocciatori, i gonfaloni a fare da cornice al grande contributo degli ospiti: lo studioso di tradizioni Meo Domenico , che con il suo grande bagaglio conoscitivo di dialetti, di musica popolare, di usi , costumi ha ricordato il legame tra il rito del fuoco odierno e le sue primitive origini. Il Presidente del consiglio Regionale Cotugno con una delegazione di emigrati dei cinque continenti, il sindaco di Agnone Lorenzo Marcovecchio e tantissimi altri ospiti , imprenditori , l’Assessore all’Agricoltura Regione Molise Facciolla Franco Narducci, deputato della XVI legislatura nella circoscrizione Estero.
A tutti va il grazie di Altomolise.net, perché insieme abbiamo contribuito a diffondere la bellezza della nostra terra, e una cultura di crescita economica di questo territorio anche attraverso manifestazioni come la 'Ndocciata di grande e misterioso fascino e di richiamo turistico.
Un grazie speciale a Maurizio Cacciavillani, presidente di Molise Dati, ex vice Sindaco di Agnone , che con il suo sapere, la sua grande e qualificata esperienza e per amore del suo e nostro paese ci ha aiutato con generosità in questo percorso che inizialmente sembrava impossibile.
Grande il lavoro di Giuseppe Viscione vero professionista, ecclettico, fantasioso video-operatore, di Gianrico Pacelli insostituibile uomo del tutto fare e saper fare, di Giovanni Fossaceca grafico eccezionale che dal niente illumina il tutto con i suoi colori e la sua tecnica. Nico Sboro musicista che traporta la musica nelle belle fotografie. Ma un gradissimo ringraziamento va a Bruno Cerimele, che con la sua verve, la conoscenza profonda del nostro territorio , il suo sapere ha condotto una diretta streaming di circa quattro ore, con eleganza, senza mai annoiare e coinvolgendo uomini, donne, bambini in questa magnifica avventura. Alla prossima!