Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Viabilità, niente più mezzi pesanti nel centro di Venafro per sei mesi

Condividi su:

Il provvedimento sulla viabilità tanto richiesto dai cittadini di Venafro è arrivato. I mezzi pesanti non potranno circolare per 6 mesi nel centro abitato a causa di un provvedimento firmato dal presidente della Giunta Regionale Donato Toma. 

Che da oggi prevede che a decorrere dalla data del presente provvedimento e per un periodo di sei mesi, periodo ritenuto adeguato per valutare i primi risultati derivanti dalle attività di monitoraggio previste nel P.R.I.A.Mo:

a) in corrispondenza dell’intersezione tra la SS 85 e la SS 6 dir. (quadrivio via Colonia Giulia, Corso Campano, nel centro abitato di Venafro), l’istituzione del transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 t (figura II 60/b, art. 117 C.d.S.) in ingresso in Molise dalla SS 6 dir. (direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro), ad eccezione degli autobus di linea. Il percorso alternativo per i veicoli sopramenzionati è il seguente: ● obbligo di svolta a destra ed instradamento lungo la SS 85, in direzione Sesto Campano (IS);

● percorrenza della SS 85 fino al Km 15+900 ed instradamento lungo la SS 85 Var. (km 0+000) in direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro;

● percorrenza della SS 85 Var. fino al Km 8+550 ed istradamento sulla SS 85 (Km 27+200) in direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro; b) in corrispondenza dell’intersezione tra la SS 85 e la SS 6 dir (quadrivio via Colonia Giulia, corso Campano nel centro abitato di Venafro), l’istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 t (figura II 60/b, art. 117 C.d.S.) provenienti dalla direzione Napoli/Sesto Campano, in transito su Corso Campano, ad eccezione degli autobus di linea.

ART. 2 Di confermare che la segnaletica necessaria per l’indicazione dei divieti di transito sopra riportati è quella individuata dall’ordinanza prefettizia del 28 febbraio 2017, prot. 7623 e successive, predisposta a cura dell’ANAS S.p.a. – Compartimento della viabilità per il Molise.

ART. 3 Il Comune di Venafro garantirà tutte le azioni indispensabili a limitare la sosta degli autoveicoli lungo Corso Campano e via Colonia Giulia.

ART. 4 Sono incaricati di far osservare quanto disposto con il presente decreto i funzionari e gli agenti di cui all’art. DPGR N. 40 DEL 27-08-2019 12, lettere da 

a) a f bis) del Nuovo codice della Strada e ss.mm.ii.. ART. 5 Il presente provvedimento sarà notificato alla Prefettura di Isernia, ai Comuni di Venafro, Pozzilli e Sesto Campano, alla Provincia di Isernia, al Questore di Isernia, al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Isernia, al Compartimento Polizia Stradale di Napoli, alla Sezione Polizia Stradale di Isernia, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia, alla Società Autostrade per l’Italia Spa, all’Anas - Compartimento della Viabilità per il Molise, all’Anas - Compartimento della Viabilità per la Campania, alla Motorizzazione Civile di Isernia, all’Aci di Isernia, al Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, all’ARPA Molise, all’ASREM. Il provvedimento sarà altresì trasmesso, per una maggiore diffusione informativa, agli organi di informazione, al CIS viaggiare informati e alle associazioni di categoria degli autotrasportatori nonché pubblicato sul sito istituzionale della Regione Molise. Il presente decreto sarà pubblicato inoltre nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise, nell’Albo Pretorio on-line e nella sezione “Amministrazione Trasparente del sito Web istituzionale dell’Amministrazione regionale”.  

Condividi su:

Seguici su Facebook