Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

All’Istituto Pertini Montini Cuoco per imparare l’importanza di una guida corretta e responsabile.

Condividi su:
 
 
 
 
Dopo il successo di partecipazione e grande interesse negli studenti delle classi quinte dell’Istituto Biotecnologico Pertini per la prima giornata di formazione teorica sulla sicurezza su strada, che si è svolta lo scorso 5 dicembre, si conclude oggi, 7 febbraio 2020, il percorso formativo “Educazione stradale e guida sicura” promosso dalla scuola in collaborazione con l’ACI di Campobasso. 
Dalle ore 9 alle 13 della mattinata odierna gli studenti saranno quindi impegnati nuovamente nel progetto di sensibilizzazione nell’adottare comportamenti di guida su strada prudenti e consapevoli, in piena sicurezza, e prevenire il fenomeno dell’incidentalità stradale. Un’altra ottima occasione per promuovere la consapevolezza sul buon senso di cittadini attenti alla propria vita e altrui e per valorizzare stili di vita rispettosi e sostenibili per l’ambiente.    
La mattinata formativa dedicata ai ragazzi si dividerà in due diverse parti: la prima si svolgerà presso l’Auditorium dell’Istituto Biotecnologico Pertini in Via Scardocchia dove si terrà una lezione teorica che illustrerà le attività proposte dall’ACI sui temi di mobilità e sicurezza stradale. La seconda fase sarà svolta nel piazzale interno della scuola, sempre in Via Scardocchia, dove ci saranno due auto per i test pratici di guida sicura sotto la supervisione del personale altamente qualificato dell’ACI.
 
“Pensiamo che tutte le attività di formazione preventiva, nello specifico queste dedicate alla cultura della sicurezza – ha tenuto a sottolineare il Dirigente scolastico, prof. Umberto Di Lallo – producano una maggiore consapevolezza e conoscenza negli studenti e, quindi, nei guidatori del domani, favorendo comportamenti corretti. Da anni - ha ribadito - collaboriamo con l’ACI perché giornate come queste sono un’ulteriore prova di come è importante creare sinergie virtuose e gioco di squadra tra scuola e operatori del settore su temi sentiti come l’educazione stradale e la guida sicura.
Condividi su:

Seguici su Facebook