ISERNIA. L’evoluzione, in negativo, del sisma Emilia ha comportato un incremento del dispositivo di soccorso per i Vigili del Fuoco. In particolare, ieri, sono partiti da Isernia quattro unità specializzate SAF (Speleo Apino Fluviali) con due mezzi.
E altre unità e mezzi sono previste da Campobasso, sotto la coordinazione della Direzione Regionale VVF del Molise. Il personale SAF è specializzato a lavorare in ambienti impervi in alta quota.