Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chi sottovaluta la salute della bocca è più a rischio di tumore

Condividi su:

Recenti studi sembrano aver dimostrato che prendersi cura della propria bocca e dei propri denti è importante non solo per la propria attuale salute, ma anche per prevenire molte tipologie di carcinoma. In pochi se lo sarebbero aspettato, concentrandosi di più su fattori estetici e pratici, eppure i dati emersi dallo studio, fatto su più di 65.000 persone di sesso femminile (fra i 54 e gli 86 anni) nel corso di 15 anni, lo hanno dimostrato.

Diverse ricerche hanno dimostrato in modo chiaro come ci sia una connessione fra alcune tipologie di cancro e infezioni croniche alla dentatura e alle gengive. Viene spesso evidenziato che in chi soffre di malattia parodontale ci siaun maggiore rischio che si manifestino tumori come quello all’esofago, alla bocca, al seno. Il rischio è stato stimato essere del 14% in più rispetto alle coetanee. Il collegamento più forte pare essere per i tumori all’esofago e per questo i dati salgono ulteriormente se la donna è anche tabagista.

Quali sono i motivi di questo legame?

Le malattie alle quali si fa riferimento sono quelle di origine infettiva ed infiammatoria, come la gengivite o in generale la parodontite, che interessa anche legamenti e ossa. Il motivo per il quale queste malattie portino maggiormente allo sviluppo di patologie come il cancro ancora non è del tutto certo, ma pare che probabilmente sia una questione di accumulo di batteri all’interno del cavo orale. Questi, quando presenti in alta percentuale nella bocca, avrebbero la tendenza a migrare dal cavo orale verso altri organi per mezzo della saliva e/o del sangue.

L’effetto che questi avrebbero nelle zone dell’organismo dove arrivano sono negativi: possono aumentare eventuali infiammazioni, inibire una buona e piena risposta del sistema immunitario del soggetto, facendo sì che si crei una condizione adatta alla formazione di tumori. Partendo dalla bocca, molti batteri giungono all’esofago.

L’importanza di avere un buon dentista per la prevenzione dei tumori

Sulla base di questo studio è facile capire quanto sia importante prendersi cura della salute della bocca, nonché di poter contare su un dentista che non si limiti a trattare un determinato problema in corso, ma che abbia a cuore la salute del paziente. Come dimostrano alcune recensioni su DentalPro a volte è possibile andare dal dentista per un problema ai denti e scoprire che in realtà il problema di salute è molto più grave. Racconti che possiamo leggere online sottolineano quanto sia stata importante una diagnosi precoce del problema per poter iniziare subito un’adeguata terapia per combattere subito il cancro.

Fondamentale è che il dentista durante la visita ispezioni bene il cavo orale, quindi non solo denti e gengive ma anche tutti i tessuti presenti all’interno della bocca, soprattutto la lingua, zona frequente di comparsa di tumori. A volte un tumore può essere scoperto grazie a lastre fatte di routine per controllo. Quando questo viene fatto bene, insomma, non solo è possibile prevenire problemi ai denti, ma anche molto di più.

Condividi su:

Seguici su Facebook