Spending review e riunificazione di Abruzzo e Molise, il Guerriero Sannita si scaglia contro la proposta del consigliere regionale abruzzese Paolo Palomba.
L'esponente dell'Idv abruzzese ha scritto al premier Monti suggerendo, per risparmiare milioni di euro, di riunificare le due regioni di Abruzzo e Molise. Una proposta, forse una provocazione, che piace a molti cittadini molisani, stanchi di veder spese le proprie risorse per pagare le dorate indennità alla casta locale. Il Guerriero Sannita, o meglio il leader del movimento, Giovanni Muccio, ha invece un'idea diversa, vuole difendere l'autonomia del Molise, anche se di fatto nessuno l'ha mai messa in discussione. E per questo motivo scrive al presidente dell'Idv Di Pietro chiedendogli di zittire Palomba.
Scrive Muccio:
Signor Presidente On. Antonio Di Pietro,
mi permetto di scriverla, per il rispetto e la stima che il Guerriero Sannita nutre nei suoi confronti, cosa che in più occasione Le ha dimostrato.
La presente, vuole essere solo un semplice suggerimento da parte del Movimento Regionale del Guerriero Sannita, impegnato nelle sue innumerevoli battaglie perché, importanti valori come la legalità , solidarietà , sicurezza, rispetto delle norme e giustizia sociale, siano valori guida di un popolo. E’ evidente, che il Guerriero Sannita movimento regionalistico, ama il suo popolo e la sua terra e ritiene che un popolo senza la sua storia, la sua cultura e le sue origini, sia un popolo senza futuro, per cui si batte con tutte le sue forze affinché l’autonomia di questa nostra amata terra resti tale e non venga smembrata o annessa ad altre realtà regionali.
Purtroppo, non è la prima volta, il consigliere regionale Paolo Palomba del suo gruppo con insistenza, chiede l’annessione del Molise all’Abruzzo, addirittura scrive al Presidente del Consiglio dei Ministri Sen. Monti, suggerendogli un metodo efficace e rapido per ridurre la spesa per gli enti pubblici, annettendo il Molise all’abruzzo, come se il Molise fosse il male dello sperpero dell’Italia.
Sig. Presidente Di Pietro, mi creda, le esternazioni di. Paolo Palomba, si ripercuotono negativamente nel Molise a danno del Suo partito, in quanto, dalle chiacchiere del popolo è convinzione che dietroPalomba ci sia Lei, cosa non vera per il Guerriero Sannita per ovvie ragioni, perché Lei è un molisano DOC è in più occasioni ha dato prova concreta dell’attaccamento alla sua terra, alla sua storia e alle sue origini, aiutando il popolo.
Signor Presidente Di Pietro, zittisca Palomba su questo argomento, il popolo molisano vuole conservare la sua autonomia, non vuole essere il sud dell’abruzzo o essere smembrato in più parti.
Anzi, il Movimento Regionale del Guerriero Sannita, ritiene che si debba lavorare tutti insieme perché il Molise, nel prossimo futuro, non solo conserva la sua autonomia regionale, ma possa essergli riconosciuto lo Statuto Speciale alla pari della Valle d’Aosta.
Questo dovrebbe essere l’obiettivo di tutta la classe politica regionale e il Guerriero Sannita, confida molto nella Sua autorità politica, essendo l’unico molisano che a livello nazionale ricopre un ruolo, mai ricoperto da nessun politico della regione Molise, dalla Storia d’Italia ad oggi.
Signor Presidente, spero di non averla importunata, ma che gli sia stato utile, il suggerimento del Guerriero Sannita.
Il Presidente Regionale del Guerriero Sannita
Giovanni MUCCIO