Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ordine dei giornalisti: Vincenzo Cimino nuovo presidente, nominate anche le altre cariche

Condividi su:

Le attribuzioni delle cariche sono avvenute nella tarda serata di ieri. L' ordine dei giornalisti ha il suo nuovo consiglio con il nuovo direttivo. Tutto è andato come previsto: presidente Vincenzo Cimino, vice presidente Cosimo Santimone, segretaria Marcella Tamburello, tesoriere Andrea  Nasillo.

Presidente collegio rev conti Francesco Bottone, vice presidente Valentina Cocco

I ringraziamenti del Presidente Vincenzo Cimino

"Insediatosi questa sera il consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Molise: presidente Vincenzo Cimino, vice presidente Cosimo Santimone, segretaria Marcella Tamburello, tesoriere Andrea Nasillo, tutti eletti all’unanimità. Insediatosi anche il collegio revisori dei conti: presidente Francesco Bottone, vice presidente Valentina Cocco. A 44 anni sono il presidente più giovane d’Italia, l’unico pubblicista presidente tra i 20 ordini italiani, uno dei pochi nella storia del giornalismo italiano. Semplicemente grazie a tutti per la fiducia dimostratami e spero di esserne degno. Abbraccio tutti coloro che facendo tanti km di strada, mi hanno consentito di raggiungere questo ambizioso traguardo. Non dimenticherò i vari Francesco Ciccio Tulliani, Emanuele Mastrangelo, Rosanna Santagata, Romina Chiola, lillo Cordoma, Michele Brancaccio, Piero di egidio, francesca Brocchetta, Riccardo Segamonti, Eugenio Crispo, Mary Buccieri, Lorenza Iuliano, Angela Carretta, Erminia Curatolo, Fernanda Bruno, Giuseppe Giannini, Luciano De Leo, Edward Bartolucci, carlo Mascio, Carlo Pompei, Teresa Maddonni, Anna Frabotta, Adele Moauro, Emanuele Pecoraro, Antonino Picciano, Ignazio Piscitelli e tanti altri ancora. Un grazie affettuoso ai miei concittadini di Montenero di Bisaccia, che hanno sofferto con me e fatto un tifo sfegatato. Grazie ai consiglieri uscenti, Pina Petta in primis, per il lavoro svolto e l'abnegazione al sacrificio, grazie ai miei avversari che hanno reso la competizione non una sfida ma un confronto trasparente. Sarò ovviamente il presidente di tutti, in particolare di coloro che non hanno voce, dei più indifesi, dei più delusi, dei più traditi da questo mercato, il presidente appunto che proverà a dare stimoli e slancio ad una categoria in difficoltà. Grazie davvero"

Condividi su:

Seguici su Facebook