Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

E' morta Clenia Rossi, poetessa di San Pietro Avellana

Aveva 93 anni. Ha pubblicato tre libri e stava preparando il quarto

Condividi su:

 

SAN PIETRO AVELLANA. Nessuno dovrebbe andare via da questa vita senza un adeguato saluto sociale, tanto meno i poeti.  Invece, la poetessa di San Pietro Avellana, Clelia Rossi, il 24 giugno scorso se ne è andata via in silenzio a 93 anni, quietamente così come era sempre vissuta, abbracciata soltanto dai più stretti familiari, da pochi amici, dagli ospiti e dagli operatori della Casa alloggio “Sant’Amico” diretta da Angela Iacobucci che l’aveva accolta nell’ultimo mese di vita nel suo tanto ameno quanto amato paese altomolisano.

Clelia Rossi se ne è andata in silenzio, senza che nemmeno la notizia della sua morte sia trapelata tra le sue montagne, tanto è che ne scriviamo adesso, ad oltre un mese dal triste evento, appreso per puro caso. Eppure questa donna tanto umile e tenace quanto sensibile e riservata (che si era scoperta poetessa in tarda età, a 77 anni) aveva dato alla società tre bei libri di poesie, tutti veramente interessanti ed intensi non soltanto come carica poetica ma anche come documento dei nostri tempi e, in particolare, come testimonianza di una spiritualità quale è assai difficile trovare oggi.

La sua originale importanza poetica e la sua significativa valenza sociale non erano sfuggite alla CGIL Pensionati di Isernia e all’allora maggior poeta molisano Sabino d’Acunto che, insieme, nel marzo 1995,  su iniziativa dell’Università delle Generazioni di Agnone, le presentarono il primo volume “Ricordi“ nel contesto dell’Università della Terza Età assiduamente frequentata dalla poetessa nel capoluogo pentro. Nella primavera del 2001, a credere nella sua poesia senile (ma incredibilmente giovanile nello spirito e nel verso) fu l’allora presidente della Provincia di Isernia Raffaele Mauro che le sponsorizzò, con grande e vero successo, la stampa e la presentazione della sua seconda raccolta “Percorsi”. Infine il terzo volume, “Pensieri e Colloqui”,  fu pubblicato a spese proprie nel 2008 (alla veneranda età di quasi 90 anni) e diffuso soltanto tra amici ed estimatori.  Adesso si tratterà di dare alle stampe la raccolta delle sue poesie inedite. Infatti stava già pensando al suo quarto libro, alla sua quarta creatura.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook